LogoLogo Light
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Lavorazioni
  • AUTOMOTIVE
  • FASHION
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Lavorazioni
  • AUTOMOTIVE
  • FASHION
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata

Blog

  • You are here:
  • Home
  • Tutte le Lavorazioni e Tecniche Innovative di ricami
Blog Image
Lavorazioni

Tutte le Lavorazioni e Tecniche Innovative di ricami

  • Posted by Flavio Marini

Il Ricamificio Marini 1986 offre un’ampia gamma di lavorazioni di ricamo industriale, combinando la tradizione artigianale con tecnologie moderne. Di seguito presentiamo tutte le nostre lavorazioni principali – ciascuna collegata agli articoli di approfondimento – e le ultime novità tecniche che abbiamo introdotto, per fornire soluzioni creative e all’avanguardia nel settore del ricamo.

Le Nostre Lavorazioni Principali

  • Borchie ABS a Rivetto – Applichiamo borchie in materiale plastico ABS con rivetto su pellami e tessuti, grazie a macchine elettroniche specializzate (Borchie ABS a rivetto per pelletteria e abbigliamento – Ricamificio Marini 1986). Questa tecnica decorativa aggiunge carattere a capi di abbigliamento e accessori, mantenendo resistenza e leggerezza.

  • Ricamo Canottiglia Industriale – Eseguiamo il tradizionale ricamo canottiglia (o canutiglia) in modo industriale. Questa tecnica storica, caratterizzata da rilievo tridimensionale e lucentezza unica, è stata resa moderna mantenendone l’eleganza originale (Ricamo Canottiglia Industriale – Ricamificio Marini 1986). Usiamo filati metallici e l’abbiamo adattata per produzioni in serie senza perdere l’anima artigianale.

  • Cartellini ed Etichette Personalizzate – Realizziamo cartellini ed etichette in vari materiali (come tessuto o pelle cavallino) per retro-cinta di pantaloni, jeans e altri capi (Etichette in cavallino: esempi e lavorazioni – Ricamificio Marini 1986). Queste etichette possono essere incise al laser, ricamate e persino arricchite con strass Swarovski per un tocco di lusso (instagram.com).

  • Ricamo Cornely (Punto Catenella) – Utilizziamo macchine Cornely d’epoca, ideali per realizzare il punto a catenella e decorazioni di pregio con assoluta precisione (Ricamo Cornely: tecniche artigiane ed industriali – Ricamificio Marini 1986). Il punto catenella conferisce un aspetto classico e ricercato, permettendo di eseguire cordonetti, monogrammi e motivi continui tipici dell’alta sartoria.

  • Ricamo Laser – Uniamo la tecnologia del taglio laser al ricamo tradizionale per ottenere effetti innovativi (Ricamo Laser è versatilità – Ricamificio Marini 1986). Il ricamo laser (detto anche laseratura Ricamo laser: ricami con l’applicazione del taglio laser – Ricamificio Marini 1986) consente di incidere e tagliare il tessuto durante la ricamatura, creando intarsi e traforature precise impossibili da ottenere a mano.

  • Matelassé (Trapuntatura Ricamata) – Realizziamo ricami matelassé, una lavorazione che crea un effetto trapuntato e imbottito sul tessuto (Matelassé: il ricamo trapuntato e imbottito – Ricamificio Marini 1986). Si ottiene ricamando strati di materiale di riempimento: il risultato sono motivi a rilievo simili a una trapunta, eseguibili su molti materiali (dalla seta al denim) per conferire morbidezza e spessore decorativo.

  • Ricami con Paillettes – Siamo specializzati nei ricami con paillettes di ogni forma e dimensione. Creiamo tessuti ricamati con paillettes, sia rigidi che elasticizzati, personalizzabili in tutti i colori e su misura per ogni esigenza (Paillettes su ricami: cosa sono e come vengono realizzate – Ricamificio Marini 1986). Possiamo applicare paillettes in continuo (all-over Paillettes allover ricamate – Ricamificio Marini 1986 e Ricami Paillettes Twins – Ricamificio Marini 1986) o a motivo, anche con effetti particolari come paillettes cangianti e effetto pelle di serpente per texture uniche (Tessuti con Paillettes: L’Eccellenza di Marini Ricami 1986 – Ricamificio Marini 1986).

  • Patch Ricamate (Toppe) – Produciamo patch ricamate personalizzate per abbigliamento, accessori e uniformi. Le toppe ricamate si possono applicare a capi come T-shirt, cappellini ecc. con diverse tecniche; la più semplice prevede un supporto termoadesivo, così la patch può essere applicata col ferro da stiro in pochi secondi (Toppe ricamate e patch ricamate personalizzate – Ricamificio Marini 1986). Realizziamo anche patch con retro in velcro o con cucitura a mano per applicazioni più permanenti.

  • Ricami con Perle e Beads – Grazie a tecnologie avanzate e macchine multitesta Tajima, applichiamo perline, beads e baguette in modo industriale mantenendo tutto il fascino dell’artigianato (Ricami con Perline, Beads e Baguette, soluzioni industriali – Ricamificio Marini 1986). Usiamo elementi decorativi in vetro certificato OEKO-TEX in misure da 1,2mm a 4mm, cucendoli singolarmente o a grappolo con grande accuratezza. Possiamo integrare perline e baguette con altre tecniche (paillettes, ricamo 3D, punto tappeto) per ottenere decorazioni brillanti e di grande impatto visivo.

  • Pizzo Ricamato (Macramè Industriale) – Produciamo pizzi ricamati completamente personalizzati secondo il design del cliente. Si tratta di pizzi tipo macramè realizzati interamente a ricamo, senza tessuto di base, usando solo filo e idrosolubile (Pizzo ricamato: ricamo macramè industriale – Ricamificio Marini 1986). Questa tecnica consente di creare merletti ricamati su misura, con motivi anche molto complessi, mantenendo la delicatezza del pizzo artigianale ma con la velocità produttiva industriale.

  • Ricamo in 3D (Punto a Rilievo) – Realizziamo ricami 3D a rilievo utilizzando speciali materiali espansi (foam) sotto il ricamo per ottenere un effetto tridimensionale pronunciato. Il ricamo a rilievo è molto ricercato perché conferisce tridimensionalità a un’immagine o a un logo, facendolo “gonfiare” rispetto al tessuto (Ricamo 3D: il punto morbido a rilievo – Ricamificio Marini 1986) Questa lavorazione aggiunge profondità e tattilità ai ricami, ideale per loghi su cappellini, sneakers e patch dal look accattivante.

  • Punto Catenella a Macchina – Oltre che con macchine Cornely tradizionali, ricreiamo il punto catenella anche con le moderne teste multifunzione sulle macchine elettroniche. Questo punto classico – un tempo eseguito a mano o con macchine a manovella – viene usato per contorni, monogrammi e decorazioni continue. La nostra tecnologia ci permette di ottenere la stessa qualità artigianale su scala industriale, anche combinando punto catenella e punto spugna nella stessa lavorazione.

  • Punto Croce Industriale – Il ricamo a punto croce, antica tecnica su tela a trama regolare, lo realizziamo oggi su vari materiali (anche pelle, tessuti non a trama) grazie a programmi di ricamo dedicati. Il punto croce industriale è applicabile su abbigliamento, calzature e pelletteria, riproducendo il classico aspetto “a X” con precisione. Possiamo così creare disegni pixellati, scritte e decorazioni in stile handmade ma con la velocità della macchina. (Ricamo Punto Croce industriale – Ricamificio Marini 1986).

  • Punto Spillo – Eseguiamo anche lavorazioni con punto spillo, un punto decorativo minuto e traforato che crea piccoli forellini decorativi nel tessuto (simili a un pizzo leggerissimo). Viene spesso utilizzato per realizzare dettagli delicati in combinazione con altri punti, ad esempio per delineare motivi floreali o geometrici con estrema finezza. (Questa tecnica di nicchia prende il nome dall’effetto “traforo a spillo” che conferisce ai ricami.)

  • Punto Spugna (Ricamo Chenille) – Con il punto spugna otteniamo un ricamo dall’aspetto morbido e vellutato, simile al tessuto spugna. Questa tecnica (nota anche come ricamo a catenella cesellata o chenille) utilizza un filo di lana applicato con uno speciale ago che crea anelli sul davanti del tessuto. Il risultato è un ricamo a rilievo soffice, ideale per decorare capi invernali, abbigliamento bimbo e dettagli che richiedono un effetto voluminoso e caldo.

  • Ricamo a Mano – Manteniamo viva la tradizione del ricamo manuale per lavorazioni speciali. Nel nostro laboratorio, abili ricamatrici realizzano a mano decorazioni che richiedono l’applicazione di materiali particolari: perle, baguette, stoffe pregiate, castoni, pietre preziose, ecc. (Ricami a mano e ricami industriali – Ricamificio Marini 1986). Questi ricami artigianali trovano impiego su capi di alta moda e pezzi unici, dove l’intervento umano aggiunge un valore di esclusività e cura del dettaglio impossibili da replicare a macchina.

  • Ricamo Artigianale Tradizionale – Anche quando usiamo le macchine, preserviamo l’approccio artigianale: riproduciamo fedelmente lavorazioni del passato, come il ricamo Cornely, il taping (applicazione di nastri mediante ricamo Ricami speciali: Taping e Cornely – Ricamificio Marini 1986) e altri punti manuali In pratica, le nostre moderne macchine multitesta possono eseguire punti che sembrano fatti a mano, combinando creatività umana e automazione. Marini Ricami 1986 “dove la tradizione incontra l’innovazione”, non è solo uno slogan: ogni nostro ricamo industriale conserva l’anima del fatto a mano

  • Strass e Pietre – Arricchiamo i ricami con strass e cristalli originali (es. Swarovski) per effetti luminosi di lusso. Nel nostro laboratorio utilizziamo diverse tipologie di cristalli: strass termoadesivi (applicati a caldo), borchie gioiello, cristalli sciolti applicati manualmente, ecc. (Strass Swarovski, cristalli originali. – Ricamificio Marini 1986) Siamo attrezzati per fissare queste pietre su tessuti e pelle in modo durevole, aggiungendo brillantezza a loghi, stemmi e dettagli di abbigliamento o accessori.

  • Framis Termoadesivo – Integrando tecnologie dal mondo della confezione, utilizziamo film termoadesivi Framis per accoppiare tessuti, applicare decorazioni o rinforzare zone ricamate. Questa lavorazione “a caldo” permette, ad esempio, di incollare elementi decorativi sottilissimi (come nastrini o pellicole) sul tessuto tramite pressatura, senza cuciture visibili. Il risultato sono decorazioni dal look pulito e moderno, molto apprezzate nell’abbigliamento tecnico e sportivo (ad esempio, possiamo creare loghi in rilievo termosaldati che uniscono ricamo e applicazione adesiva in un unico processo).

Novità Tecniche e Innovazioni Recenti

Oltre alle lavorazioni consolidate sopra elencate, investiamo continuamente in nuove tecniche e soluzioni innovative. Ecco alcune delle novità tecniche che Marini Ricami 1986 ha introdotto di recente:

  • Ricamo in Rafia di Viscosa (Eco-Design) – Abbiamo sviluppato il ricamo industriale con rafia viscosa, un filato naturale derivato dal legno, per conferire un aspetto artigianale alle lavorazioni (Ricami Rafia: Produzioni industriali che sembrano fatte a mano – Ricamificio Marini 1986 Questa tecnica offre un tocco naturale e sostenibile: la rafia che utilizziamo è certificata FSC, garantendo materiali da fonti responsabili, ed è lavorata in modo da riprodurre l’autenticità dei manufatti fatti a mano (Ricami in Rafia: Sostenibilità e Design per Moda e Interni – Ricamificio Marini 1986 e Ricami in rafia sostenibile: quando l’artificiale è più naturale del sintetico – Ricamificio Marini 1986). Il vantaggio è ottenere decorazioni che sembrano realizzate all’uncinetto o a mano, ma con la velocità e la precisione dell’industria (Ricamo in rafia su pelle: punto festone e altre tecniche – Ricamificio Marini 1986).

  • Punto Tappeto (Carpet Stitch) – Tra le nuove tecniche introdotte c’è il punto tappeto, un particolare ricamo che crea una texture molto densa e morbida, simile a un tappeto. Questo punto, tradizionalmente raro nell’industria, ora è realizzabile con le nostre macchine e consente di aggiungere profondità e spessore ai ricami (Punto Tappeto: tecniche ed esempi – Ricamificio Marini 1986 e Ricamo Punto Tappeto (o Punto Tufting): Versatilità e Innovazione – Ricamificio Marini 1986). Il punto tappeto è ideale per texture profonde e tridimensionali: ad esempio per realizzare fondi in rilievo su cui applicare perline o altre decorazioni, o per dare un effetto peluche/velluto a motivi decorativi.

  • Micro-Paillettes 2mm: Ricami Fotorealistici – Nel mondo del ricamo industriale, ogni tanto arriva una novità che cambia davvero le regole del gioco (Ricami di Volti e Immagini con Paillettes da 2mm: Una Rivoluzione – Ricamificio Marini 1986). Una delle nostre innovazioni più rivoluzionarie è l’uso di micro-paillettes da 2mm (molto più piccole delle paillettes standard) per “disegnare” ricami di volti e immagini complesse. Questa tecnica permette di ottenere dettagli e sfumature incredibilmente fini: i volti umani ricamati con paillettes 2mm risultano quasi fotorealistici, unendo l’arte del ritratto con la brillantezza del ricamo in paillettes.

  • Ricamo Sovrastampato 3D – Sperimentiamo l’integrazione tra ricamo e stampa tessile. Nel nostro ricamo sovrastampato 3D realizziamo prima un ricamo a rilievo (3D) e successivamente lo stampiamo o sublimiamo con motivi grafici. Questa innovazione unisce arte e tecnologia, permettendo di creare effetti visivi inediti: ad esempio loghi o disegni con parti ricamate in rilievo su cui viene stampato un pattern o un’immagine, ottenendo un risultato multistrato molto originale (Ricamo Sovrastampato 3D: Innovazione tra arte e tecnologia – Ricamificio Marini 1986).

  • Materiali Innovativi e Filati High-Tech – Abbiamo adottato materiali all’avanguardia nel ricamo industriale (Materiali Innovativi per il Ricamo Industriale: il nostro Approccio Avanzato – Ricamificio Marini 1986). In particolare utilizziamo nuovi filati ecologici e tecnici, ad esempio: poliestere riciclato (PET) per ricami eco-sostenibili, filati di TENCEL™ Lyocell da fonti rinnovabili, cotoni organici tinti con coloranti naturali, e perfino filati metallici riciclati. Questi materiali innovativi mantengono alta qualità e resistenza, ma riducono l’impatto ambientale e aprono possibilità creative (come effetti cangianti o tattili particolari) nei nostri ricami.

  • Paillettes Riciclate GRS – In un’ottica di sostenibilità, abbiamo introdotto paillettes eco-sostenibili realizzate con plastica riciclata, certificate GRS (Global Recycled Standard) (Paillettes Riciclate: l’Eco-novità certificata GRS – Ricamificio Marini 1986). Dopo anni di ricerca, abbiamo raggiunto una svolta: queste paillettes riciclate garantiscono la stessa brillantezza di quelle tradizionali ma con un contenuto di materiale rigenerato. Ciò permette di offrire ai clienti ricami scintillanti e al contempo rispettosi dell’ambiente, unendo innovazione e responsabilità.

  • Tecnologie di Foratura Laser per Interni di Lusso – Per settori come l’automotive, lo yachting e l’arredamento di lusso, abbiamo sviluppato tecniche combinate di ricamo e laser cutting su pelle e tessuti tecnici. Le nostre tecnologie avanzate per ricami e forature negli interni di lusso ci rendono partner ideali per decorare sedili, pannelli e interni custom: riusciamo a intagliare al laser (Tecnologie Avanzate per Ricami e Forature negli Interni di Lusso per Auto, Yacht e Jet Privati – Ricamificio Marini 1986). Questo connubio di taglio laser e ricamo dà vita a design esclusivi, con giochi di pieni/vuoti e retroilluminazione, mantenendo la precisione assoluta e la qualità richiesta dai brand di alta gamma (vedi anche Ricami per interni auto: tra Arte e Couture – Ricamificio Marini 1986).

Il Ricamificio Marini 1986 mette a disposizione tutte le tecniche di ricamo tradizionali – dal punto croce al Cornely – affiancate alle innovazioni più recenti, come ricami 3D, laser, materiali eco-friendly e applicazioni speciali. Grazie a questo ampio ventaglio di lavorazioni e continue novità tecniche, siamo in grado di personalizzare ogni progetto e soddisfare le esigenze dei settori più esigenti (moda lusso, pelletteria, automotive, interior design). La nostra missione è unire creatività artigianale e tecnologia industriale, per realizzare ricami unici, di altissima qualità, interamente Made in Italy.

Contattaci se hai un progetto da realizzare!

Correlati

This post is also available in: itItaliano

TAGS: borchie rivetto innovazioni tecniche ricamo lavorazioni ricamo paillettes ricamate patch ricamate pizzo industriale punto croce industriale ricami automotive ricami personalizzati ricamo 3D ricamo artigianale ricamo industriale ricamo laser ricamo Matelassé ricamo moda ricamo pelletteria ricamo sostenibile strass Swarovski

Previous Post

Ricamo su Foglie: un'idea green per progetti creativi

Next Post

Ricami con filo conduttivo: tecnologia tessile avanzata
0 comments on Tutte le Lavorazioni e Tecniche Innovative di ricami
Search
Ultimi articoli
  • Strass Swarovski, cristalli originali.28/02/2017
  • Ricami a mano e ricami industriali28/02/2017
  • Ricami speciali: Taping e Cornely28/02/2017
  • Cartellini pendenti ed etichette per abbigliamento28/02/2017
  • Stampa digitale e ricami per innovare i prodotti moda28/02/2017
Richiesta di informazioni

Per maggiori informazioni inviaci una richiesta.

CONTATTACI

TAG
accessori moda alta moda AUTOMOTIVE cornely design tessile FASHION filati riciclati innovazione ricamo innovazione tessile Interior Design interni di lusso lavorazioni paillettes macrame Marini Ricami Marini Ricami 1986 materiali innovativi moda nastri ricamati paillettes pelletteria pet riciclato punto tappeto ricami ricami artigianali ricami automotive ricami di lusso ricamificio ricamificio industriale ricami industriali ricami personalizzati ricami su misura ricami su pelle ricamo ricamo 3D ricamo artigianale ricamo cornely ricamo di lusso ricamo industriale ricamo laser ricamo personalizzato ricamo sostenibile ricamo tridimensionale sacchetti personalizzati taglio laser YACHTING
Scroll

Ricamificio Marini

Marini Ricami 1986 S.r.l.
Via Francia, 4
64023 Mosciano Sant'Angelo (TE)
info@ricamificiomarini.it
Tel. 085.8002926

LINK UTILI
  • Lavorazioni realizzabili
  • Servizi
  • Contatti
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
ULTIMI ARTICOLI
  • Rendering AI per il ricamo industriale: un nuovo strumento a supporto degli uffici stile
  • Ricamo e Intelligenza Artificiale: il futuro del Made in Italy
  • Dal tatuaggio al ricamo: il nostro processo creativo
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere aggiornamenti

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
© 2025 Marini Ricami 1986 S.r.l. - Via Francia, 4 - 64023 Mosciano Sant'Angelo (TE) | P.I. e C.F.: IT01851660678 - Capitale Sociale 10.000 (i.v.) PEC: mariniricami@messaggipec.it - REA TE158577 • Made by CONVERSI ADV

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA LISTA WHATSAPP!

    Ricevi ogni settimana foto di nuovi ricami con tecniche innovative, perfette per gli uffici stile.

    🔹 Esclusive lavorazioni
    🔹 Trend e ispirazioni
    🔹 Contenuti riservati alle aziende

    Inserisci il tuo numero e resta sempre aggiornato!