LogoLogo Light
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Lavorazioni
  • AUTOMOTIVE
  • FASHION
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Lavorazioni
  • AUTOMOTIVE
  • FASHION
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata
Blog Image
Blog, Lavorazioni

Jacquard ricamato: nastri e tessuti

  • Posted by Flavio Marini

Jacquard, un po di storia

Esempio tessuto jacquard classico
Esempio tessuto jacquard classico
Prima macchina Jacquard 1801
Prima macchina Jacquard 1801

Con il termine Jacquard, si intende un tessuto o un nastro realizzato con un punto a disegno geometrico, con un alternanza di fili di diverso colore, solitamente realizzato con macchine da maglieria o telai per la tessitura. Il nome deriva dall’inventore di questa tecnica, il francese J.-M. Jacquard (1752-1834) che nel 1801 realizzo la prima macchina per tessitura, utilizzando le prime schede perforate.
“In realtà, pare che il prototipo del telaio Jacquard fosse stato realizzato nella seconda metà del secolo XV da un tessitore catanzarese…quindi l’invenzione della macchina jacquard sarebbe opera di un italiano” (vedi Stora del del telaio Jacquard).

Nastro e tessuto jacquard ricamato

Le nostre moderne tecnologie di ricamo, ci permettono di realizzare pattern e fantasia ricamate, da utilizzare sia per la creazione di nastri, che di pannelli completamente ricamati.

Vedi nel dettaglio l’articolo sui nostri Nastri ricamati.

La particolarità di questa speciale tecnica di ricamo, chiamata Full Embroidered, permette la creazione di nastri o tessuti, che sono completamente fatti da ricamo (da qui il nome full embroidered). Con il ricamo infatti, si possono ricreare gli effetti del jacquard, senza le limitazioni dello stesso: si possono utilizzare tanti colori, diversi materiali assieme, e soprattutto si possono caratterizzare con l’inserimento di ricamo tridimensionale.

E’ una tecnica nuova di ricamo, dedicata solo a quei brand che cercano un articolo unico, inimitabile e con dettagli ineguagliabili.

I Nastri ricamati sono utilizzati sia nell’abbigliamento che nella pelletteria in generale e nella piccola pelletteria, ma anche nella calzatura; posso abbellire un pantalone, un abito, un paio di scarpe, una borsa in pelle o in tessuto, o essere utilizzati per accessori di moda a sè.
Le nostre moderne tecnologie di ricamo ci permettono di realizzare pattern e fantasie modulari o in continuo, utilizzando fino a 15 colori di filati, oltre al fondo del nastro, che già di per se può essere monocolore o multicolor.

Possiamo realizzare con le macchine da ricamo sia nastri a misura, tagliati e saldati al laser, sia nastri in continuo da utilizzare per svariate applicazioni. Il limite è solo la fantasia, e noi ne abbiamo da vendere!

Materiali utilizzabili

Per creare un jacquard ricamato, possiamo utilizzare una moltitudine di materiali, anche mixandoli creando effetti molto innovativi:

  • Poliestere riciclato PET
  • Cotoni organici
  • lurex
  • nylon
  • viscosa
  • cotone
  • poliestere e policotone
  • molti altri

Vedi l’approfondimento: Moda ecosostenibile: 4 materiali riciclabili e certificati GOTS e GRS https://ricamificiomarini.it/moda-ecosostenibile/

Per avere maggiori informazioni in merito, e vedere il nostro catalogo esclusivo, vi preghiamo di contattarci.

Correlati

This post is also available in: itItaliano

TAGS: abbigliamento calzatura FASHION full embroidered full embroidery jacquard jacquard ricamato nastro ricamato pelletteria ricamo su nastro

Previous Post

Ricami sostenibili: filati organici e riciclati

Next Post

Paillettes riciclate eco-sostenibili
0 comments on Jacquard ricamato: nastri e tessuti
Search
Ultimi articoli
  • Strass Swarovski, cristalli originali.28/02/2017
  • Ricami a mano e ricami industriali28/02/2017
  • Ricami speciali: Taping e Cornely28/02/2017
  • Cartellini pendenti ed etichette per abbigliamento28/02/2017
  • Stampa digitale e ricami per innovare i prodotti moda28/02/2017
Richiesta di informazioni

Per maggiori informazioni inviaci una richiesta.

CONTATTACI

TAG
accessori moda alta moda AUTOMOTIVE cornely design tessile FASHION filati riciclati innovazione ricamo innovazione tessile Interior Design interni di lusso lavorazioni paillettes macrame Marini Ricami Marini Ricami 1986 materiali innovativi moda nastri ricamati paillettes pelletteria pet riciclato punto tappeto ricami ricami artigianali ricami automotive ricami di lusso ricamificio ricamificio industriale ricami industriali ricami personalizzati ricami su misura ricami su pelle ricamo ricamo 3D ricamo artigianale ricamo cornely ricamo di lusso ricamo industriale ricamo laser ricamo personalizzato ricamo sostenibile ricamo tridimensionale sacchetti personalizzati taglio laser YACHTING
Scroll

Ricamificio Marini

Marini Ricami 1986 S.r.l.
Via Francia, 4
64023 Mosciano Sant'Angelo (TE)
info@ricamificiomarini.it
Tel. 085.8002926

LINK UTILI
  • Lavorazioni realizzabili
  • Servizi
  • Contatti
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
ULTIMI ARTICOLI
  • Rendering AI per il ricamo industriale: un nuovo strumento a supporto degli uffici stile
  • Ricamo e Intelligenza Artificiale: il futuro del Made in Italy
  • Dal tatuaggio al ricamo: il nostro processo creativo
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere aggiornamenti

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
© 2025 Marini Ricami 1986 S.r.l. - Via Francia, 4 - 64023 Mosciano Sant'Angelo (TE) | P.I. e C.F.: IT01851660678 - Capitale Sociale 10.000 (i.v.) PEC: mariniricami@messaggipec.it - REA TE158577 • Made by CONVERSI ADV

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA LISTA WHATSAPP!

    Ricevi ogni settimana foto di nuovi ricami con tecniche innovative, perfette per gli uffici stile.

    🔹 Esclusive lavorazioni
    🔹 Trend e ispirazioni
    🔹 Contenuti riservati alle aziende

    Inserisci il tuo numero e resta sempre aggiornato!
     

    Caricamento commenti...