Tag: ricamo

Blog Image

Boetti e il ricamo artistico

  • Posted by Flavio Marini
L'articolo approfondisce l'uso del ricamo nell'arte di Alighiero Boetti, noto per le sue "Mappe" ricamate, e illustra come il Ricamificio Marini si ispiri a tali opere, combinando tecniche artigianali e moderne per realizzare creazioni esclusive.
Blog Image

Forature, cucitura e ricamo: moda, automotive, yachting e aviation

  • Posted by Flavio Marini
Nel mondo dell'automotive di lusso, l'attenzione ai dettagli è fondamentale. Al Ricamificio Marini, ci specializziamo in ricami e forature su pelle che elevano gli interni dei veicoli a un nuovo livello di eleganza e raffinatezza. Utilizzando tecnologie avanzate e un'artigianalità impeccabile, creiamo design unici che si integrano perfettamente con gli interni di auto di lusso. I Nostri Servizi Ricami Personalizzati: Offriamo ricami su misura per ogni esigenza, utilizzando materiali di alta qualità per garantire durabilità e bellezza. Forature di Precisione: Le nostre tecniche di foratura creano motivi intricati e funzionali, migliorando sia l'estetica che la traspirabilità delle superfici in pelle. Vantaggi dei Nostri Prodotti Design Unico: Ogni progetto è personalizzato per riflettere lo stile e le preferenze del cliente. Qualità Superiore: Utilizziamo solo materiali di prima scelta e tecniche all'avanguardia per garantire il massimo livello di qualità. Comfort e Funzionalità: I nostri ricami e forature non solo abbelliscono, ma migliorano anche il comfort e la funzionalità degli interni. Applicazioni Le nostre soluzioni sono ideali per una vasta gamma di veicoli di lusso, dai SUV alle berline, fino alle auto sportive. Collaboriamo con produttori e designer per creare interni che rispecchino l'identità del brand e le aspettative dei clienti più esigenti.
Blog Image

Il ricamo: un’arte antica e versatile

  • Posted by Flavio Marini
Il ricamo è un’arte antica che consiste nell’inserire fili colorati in un tessuto per creare disegni e motivi. La storia del ricamo risale a migliaia di anni fa ed è stata utilizzata in molte culture diverse in tutto il mondo. Oggi, è ancora molto popolare e viene utilizzato per creare capi d’abbigliamento, tessuti per la […]
Blog Image

Nastri ricamati ed ecosostenibili per Strap

  • Posted by Flavio Marini
I nastri ricamati caratterizzano una borsa (es. una strap ricamata o una tracolla ricamata) una scarpa o un capo d’abbigliamento. Il normale nastro in Jacquard ha dei limiti, come il numero massimo di colori utilizzabili (di solito 2 colori oltre al colore di base), e soprattutto non consente di avere quei dettagli che solo il ricamo […]
Blog Image

Ricami Paillettes Twins

  • Posted by Flavio Marini
Cosa sono le paillettes? Le paillettes sono dischi solitamente composti da materiale poliestere (anche riciclato detto PET) che vengono cuciti nei modi più disparati per creare allover o grafiche personalizzate. (vedi anche Paillettes allover ricamate e Ricami Paillettes) Sino ad oggi, l’unico metodo per dare un qualcosa in più ad un classico ricamo composto da paillettes, era cucirle […]
Blog Image

Automotive: ricami e forature su pelle

  • Posted by Flavio Marini
La foratura e la trapuntatura della pelle sono elementi che distinguono interni e arredi di auto di lusso, yatch ed aerei esclusivi. L’artigianalità e la cura dei dettagli, fanno la differenza in questi ambiti. Noi del Ricamificio Marini 1986 siamo il partner ideale per chi necessita di un lavoro di decorazione di altissima qualità, per i […]
Blog Image

Agugliatura e ricamo Agugliato. Caratteristiche

  • Posted by Flavio Marini
L’ Agugliatura, detta anche tecnica needling, è un particolare metodo di ricamo che consiste nell’unione di diversi materiali, senza fili o cuciture. Vengono utilizzati speciali aghi ad uncino, che durante la lavorazione del ricamo, trasportano maglie e tessuti gli uni sugli altri, intrecciandoli e mixandoli, creano effetti molto particolari. (Vedi anche la definizione di Agugliatura […]
Blog Image

Pizzo Sangallo: ricamo e taglio laser.

  • Posted by Flavio Marini
Il Pizzo Sangallo,è un tipo di pizzo molto raffinato,con dei ricami alternati traforati e pieni a rilievo, solitamente realizzato su tela di cotone o lino. Scopriamo come viene realizzato e come renderlo un prodotto industriale.
Blog Image

Ricami Paillettes

  • Posted by Flavio Marini
Cosa sono le paillettes? Hanno avuto il loro boom negli anni 20, sui costumi delle ballerine e sugli abiti di moda dell’epoca, per poi divenire immancabili sui vestiti da discoteca negli anni 70 (vedi “Da dove arrivano le Paillettes” da Il Post Moda). I lustrini e paillettes oggi cambiano forma e materiale, ma rimangono sempre […]
Blog Image

Ricamo 3D: il punto morbido a rilievo

  • Posted by Flavio Marini
Il ricamo a rilievo è un effetto spesso ricercato nel mondo del ricamo; conferisce la tridimensionalità ad un immagine o logo. Riproducibile su varie tipologie di tessuti, e con l’utilizzo di vari filati, offre un effetto 3D che caratterizza i prodotti sui quali viene realizzato. In commercio esistono varie tecniche, spesso mediante l’utilizzo di supporti […]
Blog Image

Ricamo Laser è versatilità

  • Posted by Flavio Marini
Cos’è il ricamo laser? Il Ricamo Laser, o ricamo al laser conosciuto come laseratura, è una speciale lavorazione che unisce la tecnologia del taglio o incisione mediante l’utilizzo di raggio laser, alle moderne tecnologie di produzione dei ricami. Noi del Ricamificio Marini 1986, possediamo tale tecnologia dal 2000, e ad oggi vantiamo quindi una ventennale […]
Blog Image

Ricamo Cornely: tecniche artigiane ed industriali

  • Posted by Flavio Marini
Il ricamo Cornely, a differenza del classico ricamo di filo, è caratterizzato dalla cucitura, con varie tecniche, di cordonetti, nastri, filati lanosi, o più in generale di tutto ciò che è nastrato e filato. Ricamo Cornely nella storia   Il primo macchina da ricamo Cornely, fu ideata dall’ingegnere francese Antione Bonnaz nel 1865; era il […]
Blog Image

Pizzo ricamato: ricamo macramè industriale

  • Posted by Flavio Marini
Il ricamo pizzo, merletto, intreccio macramè o più in generale pizzo, è una particolare lavorazione artigianale che si ottiene intrecciando dei filati, al fine di realizzare un tessuto ricamato, leggero ed ornato con particolari forme e bordi. Il pizzo ricamato, viene realizzato sul tombolo, a mano libera, su telai o su macchine industriali. Vedi approfondimento […]
Blog Image

La storia del Ricamificio Marini raccontata alla LUISS

  • Posted by Flavio Marini
19 Aprile 2017 – Roma Era il 1986 quando due giovani futuri imprenditori decisero di creare il Ricamificio Marini … io e mio fratello eravamo piccoli e ci divertivamo a giocare tra macchinari da ricamo e gli operai nel garage di casa… Dal ricamificio alla LUISS A seguito del grande successo ottenuto negli ultimi anni […]