LogoLogo Light
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Lavorazioni
  • AUTOMOTIVE
  • FASHION
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Lavorazioni
  • AUTOMOTIVE
  • FASHION
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata

Blog

  • You are here:
  • Home
  • Ricamo Cornely: tecniche artigiane ed industriali
Blog Image
Blog, Lavorazioni

Ricamo Cornely: tecniche artigiane ed industriali

  • Posted by Flavio Marini

Il ricamo Cornely, a differenza del classico ricamo di filo, è caratterizzato dalla cucitura, con varie tecniche, di cordonetti, nastri, filati lanosi, o più in generale di tutto ciò che è nastrato e filato.

Ricamo Cornely nella storia

Cornely embroidery machine Made by Cornely, Ercole in France, 1880-1923.

Cornely embroidery machine. Made by Cornely Ercole in France, 1880-1923.  (Vedi articolo MAAS Museum https://collection.maas.museum/object/370932)

 

Il primo macchina da ricamo Cornely, fu ideata dall’ingegnere francese Antione Bonnaz nel 1865; era il primo esempio di macchina da ricamo semi-automatizzata, che riproduceva il semplice punto catenella. 

Ercole Cornely la sviluppò ulteriormente per produrre sia punti a catena che delle varianti, nel suo stabilimento di Parigi. All’inizio le macchine furono chiamate macchine Bonnaz e in seguito divennero note come macchine Cornely. Queste macchine erano ispirate sia dal tamburo a mano che dalle invenzioni contemporanee nel campo delle macchine da cucire; furono esportate in tutto il mondo, anche in zone rinomate per il ricamo a mano, come San Gallo in Svizzera.

La macchina Cornely ha avuto un grande impatto sull’industria del ricamo. Era la prima macchina da ricamo ad ago singolo, era facile da usare, poteva essere usata in casa o in un piccolo laboratorio e, man mano che il meccanismo si sviluppava, divenne difficile distinguere i punti a macchina da quelli fatti a mano.

Questa macchina che vi mostriamo in foto, è stata utilizzata per attaccare perle o bordi in rilievo a pizzi. La proprietaria attuale, Nina Read, ha dimostrato questa macchina in occasione di esposizioni internazionali e l’ha usata nella sua attività di ricamo a Sydney, dando alla macchina una ricca storia.

La moderna Cornely

Ricamo corneli con macchina multitesta baguettine di vetro di murano e paillettes da 5mm
Ricamo corneli con macchina multitesta baguettine di vetro di murano e paillettes da 5mm
Ricamo catenina diamantata a pallini
Ricamo catenina diamantata a pallini

Con le moderne macchine da ricamo multitesta, è possibile cucire qualsiasi materiale nastrato e filato; è possibile anche mixare varie tecniche e filati da ricamo fino a 15 colori, o applicare borchie strass o paillettes affianco alle lavorazioni originali Cornely.

Inoltre le nuove tecnologie, permettono di realizzare ricami identici, con tempi di produzione e costi molto ridotti rispetto alle lavorazioni semi artigianali della classica cornely.

Materiali applicabili con la Cornely

Come detto prima, le macchine da ricamo multitesta Cornely, in verità fanno una moltitudine di lavorazioni, e posso applicare i più svariati materiali, purché siano nastrati o filati. Ecco di seguito un breve elenco:

  • Filati grossi e lanosi
  • Nastrini
  • Passamaneria
  • Paillettes infilate
  • Perle infilate
  • Baguette infilate
  • Nastri di pelle
  • Nastri di tessuto
  • Catenine semplici
  • Catene diamantate
  • Catene ad anelli o pallini
  • altri
Ricamo corneli con nastro in maglina effetti palline
Ricamo corneli con nastro in maglina effetti palline
Ricamo cornely industriale senza base. Cachemire e cotone
Ricamo cornely industriale senza base. Cachemire e cotone

Per visionare i nostri campionari di ricamo, ricchi di esempi e di lavorazioni Cornely, vi preghiamo di contattarci e i nostri responsabili saranno lieti di fissare un incontro presso la vostra sede.

Correlati

This post is also available in: itItaliano

TAGS: Baguette infila Catene ad anelli o pallini Catene diamantate Catenine semplici cornely Filati grossi e lanosi Nastri di tessuto Nastrini Paillettes infilate Passamaneria Perle infilate ricamo ricamo cornely te Nastri di pelle

Previous Post

Ricamo Punto Croce industriale

Next Post

Matelassé: il ricamo trapuntato e imbottito
0 comments on Ricamo Cornely: tecniche artigiane ed industriali
Search
Ultimi articoli
  • Strass Swarovski, cristalli originali.28/02/2017
  • Ricami a mano e ricami industriali28/02/2017
  • Ricami speciali: Taping e Cornely28/02/2017
  • Cartellini pendenti ed etichette per abbigliamento28/02/2017
  • Stampa digitale e ricami per innovare i prodotti moda28/02/2017
Richiesta di informazioni

Per maggiori informazioni inviaci una richiesta.

CONTATTACI

TAG
accessori moda alta moda AUTOMOTIVE cornely design tessile FASHION filati riciclati innovazione ricamo innovazione tessile Interior Design interni di lusso lavorazioni paillettes macrame Marini Ricami Marini Ricami 1986 materiali innovativi moda nastri ricamati paillettes pelletteria pet riciclato punto tappeto ricami ricami artigianali ricami automotive ricami di lusso ricamificio ricamificio industriale ricami industriali ricami personalizzati ricami su misura ricami su pelle ricamo ricamo 3D ricamo artigianale ricamo cornely ricamo di lusso ricamo industriale ricamo laser ricamo personalizzato ricamo sostenibile ricamo tridimensionale sacchetti personalizzati taglio laser YACHTING
Scroll

Ricamificio Marini

Marini Ricami 1986 S.r.l.
Via Francia, 4
64023 Mosciano Sant'Angelo (TE)
info@ricamificiomarini.it
Tel. 085.8002926

LINK UTILI
  • Lavorazioni realizzabili
  • Servizi
  • Contatti
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
ULTIMI ARTICOLI
  • Rendering AI per il ricamo industriale: un nuovo strumento a supporto degli uffici stile
  • Ricamo e Intelligenza Artificiale: il futuro del Made in Italy
  • Dal tatuaggio al ricamo: il nostro processo creativo
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere aggiornamenti

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
© 2025 Marini Ricami 1986 S.r.l. - Via Francia, 4 - 64023 Mosciano Sant'Angelo (TE) | P.I. e C.F.: IT01851660678 - Capitale Sociale 10.000 (i.v.) PEC: mariniricami@messaggipec.it - REA TE158577 • Made by CONVERSI ADV

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA LISTA WHATSAPP!

    Ricevi ogni settimana foto di nuovi ricami con tecniche innovative, perfette per gli uffici stile.

    🔹 Esclusive lavorazioni
    🔹 Trend e ispirazioni
    🔹 Contenuti riservati alle aziende

    Inserisci il tuo numero e resta sempre aggiornato!
     

    Caricamento commenti...