
Pizzo Sangallo: ricamo e taglio laser.
- Posted by Flavio Marini
Il Pizzo Sangallo, detto anche pizzo San Gallo, è un tipo di pizzo molto raffinato, con dei ricami alternati traforati e pieni a rilievo, solitamente realizzato su tela di cotone o lino.
Le Origini
Nasce in tempi antichi, e prende il suo nome dal cantone San Gallo in Svizzera, ritenuto il maggior centro di produzione di pizzi a mano nel periodo precedente alla prima guerra mondiale (vedi approfondimento su I Ricami San Gallo).
Nel cantone svizzero San Gallo, esiste anche un museo dedicato interamente all’arte del ricamo e in particolare a questo famoso prodotto. (vedi Museo tessile di San Gallo)

Pizzo San Gallo. Alcuni esempi presi dal Museo tessile San Gallo.
Per cosa si usa il pizzo Sangallo
Il pizzo di per sè è una guarnizione raffinata utilizzata su una grande varietà di tessuti;le lavorazioni in pizzo Sangallo si utilizzano per:
- biancheria raffinata
- camicette
- abiti
- tende
- lenzuola
- tovaglie
- accessori moda
- calzature
- pareti di borse e pelletteria in genere
Il pizzo San Gallo può essere realizzato con diverse altezze: alto, basso, leggerissimo come il pizzo valencienne o pesante come il pizzo macramè. I filati che vengono impiegati solitamente sono di cotone, nylon, seta, lino. E’ associato solitamente all’estate e agli abiti bianchi, finemente ricamati, con intarsi geometrici che ricoprono bordi, orli e maniche di capi di abbigliamento femminile; moltissimi stilisti hanno inserito i lavori in Sangallo nelle loro collezioni moda, rivalutando così la lavorazione artigianale.
- Particolare di pizzo sangallo ricamato su cotone.
- Abito ricamato con ricamo industriale e taglio laser. Il pizzo San Gallo viene riprodotto in maniera industriale.
- Orlo ricamato pizzo macramè. Ricamo San Gallo
- Calzatura Superga con ricamo pizzo sangallo
- Vestitino ricamato con pizzo san gallo sull’ orlo
- Fiori ricamati tagliati al laser e impunturati su base pizzo ricamato
Lavorazione industriale del pizzo Sangallo
Grazie alle nostre moderne tecnologie da ricamo, e al know how acquisito con il tempo, possiamo riprodurre il pizzo San Gallo in maniera industriale; ciò garantisce un alta precisione del risultato finale, e un costo di produzione accessibile. La macchina da ricamo permette di utilizzare qualsiasi tipo di filato e colore (anche multicolor), nonché il tessuto di base sul quale riprodurre il pizzo. La precisione del taglio è garantita da un potente e preciso Laser da ricamo capace di realizzare tagli su qualsiasi tipo di tessuto, sia sintetico che naturale, e tipologie di pelle e similpelle. Non c’è più alcun limite tecnologico; l’irrealizzabile oggi è possibile.
- Ricamo tagliato al laser fiori su raso effetto pizzo
- Pizzo ricamato a metri realizzato con macchine industriali.
Per fissare un incontro e per visionari i nostri campionari, vi invitiamo a contattarci.
This post is also available in:
Italiano
0 comments on Pizzo Sangallo: ricamo e taglio laser.