LogoLogo Light
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Lavorazioni
  • AUTOMOTIVE
  • FASHION
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Lavorazioni
  • AUTOMOTIVE
  • FASHION
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata
Blog Image
Blog, Lavorazioni

Ricami strass Swarovski: cosa sono e come vengono realizzati

  • Posted by Flavio Marini

Quando un ricamo deve avere lucentezza e si cerca un risultato che dia l’idea di artigianalità e di qualcosa di prezioso, la scelta molte volte ricade sull’utilizzo di strass originali Swarovski, e quindi su ricami con Swarovski. Vediamo nel particolare cosa sono gli strass Swarovski ed il loro utilizzo.

Cosa sono gli strass Swarovski

Swarovski è il marchio detenuto dalla Swarovski International Holdings, azienda che ha la sua sede principale a Wattens vicino a Innsbruck, in Austria.

Quando si parla di pietre o strass Swarovski per abbigliamento, calzatura o accessori, si identifica un materiale che riproduce alla perfezione il cristallo naturale, con le sue sfaccettature e la sua brillantezza; pochi sanno che lo Swarovski in verità è un particolare tipo di cristallo che viene prodotto in maniera artificiale ed industriale. La sua formula ovviamente è segreta, ma sappiamo che è una tipologia di vetro che conteneva in passato alte percentuali di piombo. Con l’introduzione di norme severe internazionali per limitare l’uso del piombo negli oggetti industriali, la Swarovski ha sostituito lo stesso con altri materiali che donano le stesse caratteristiche originarie. (vedi The Swarovski heiress got married, and her wedding was incredible)

E’ un materiale limpido, brillante, colorato che riflette in maniera particolare la luce; riproduce la lucentezza dei diamanti senza impurità, e se applicato su dei prodotti moda (abiti, accessori, borse e calzature) dona lucentezza ed una visibilità ineguagliabile dagli altri prodotti concorrenti sul mercato. In linea di massima è un prodotto costoso se paragonato alle pietre in plastica, ma a nostro avviso ha un ottimo rapporto qualità/prezzo per il risultato finale.

 

Tipologie pietre Swarovski per ricamo

Tipologie pietre Swarovski per ricamo

Quanti modelli esistono

Il catalogo di accessori Swarovski per ricami colpisce per la sua voluminosità: centinaia di pagine raccontano l’evoluzione di questo innovativo prodotto, ed è difficile non trovare qualcosa che faccia al caso proprio. Le categorie di pietre Swarovski generalmente usate nei ricami sono divise in:

  • Swarovski innovations
  • perline Swarovski
  • becharmed
  • pendenti Swarovski
  • componenti Swarovski
  • flat backs Swarovski
  • sew on Swarovski
  • bottoni Swarovski
  • perle Swarovski
  • termoadesivi
  • rivetti

Oltre a ciò, la Swarovski fornisce anche la possibilità di creare una composizione di diverse tipologie e colori di pietre, che assieme formano un disegno stabilito dal cliente. (vedi Catalogo Crystal Swarovski)

Cartella colori e dimensioni pietre Swarovski

Cartella colori e dimensioni pietre Swarovski

Le cartine di strass

La nostra azienda, il Ricamificio Marini, è applicatore Swarovski da molti anni, e i nostri costanti investimenti in tecnologie atte a realizzare ricami ed accessori moda sempre più ricercati, ci permettono di accontentare tutte le necessità dei nostri clienti che rappresentano marchi moda di lusso, prime linee e di altri generi.

Una tecnologia molto interessante per questo campo specifico, permette di realizzare direttamente in azienda le cartine di strass Swarovski; tale metodo produttivo, ha lo scopo di riprodurre disegni, pattern o loghi, con pietre e borchie, che poi vengono applicate sui capi d’abbigliamento, sulle tomaie e sulle pareti delle borse. La pietra termoadesiva è sicuramente un’ottima scelta che permette una grande flessibilità, ed un’applicazione industriale, che quindi ha costi accessibili e qualità impeccabile.

Come si applicano

Applicazione castoni e pietre Swarovski a mano
Applicazione castoni e pietre Swarovski a mano
Cucitura pietre cristalli Swarovski a mano
Cucitura pietre cristalli Swarovski a mano
Ricamo con applicazione di strass termoadesivi Swarovski
Ricamo con applicazione di strass termoadesivi Swarovski

Pietre e castoni, possono essere cucite a mano, con filati in tinta al tessuto di base, o a contrasto. La cucitura viene realizzata solitamente con filati sintetici per garantire un’ottima tenuta ai lavaggi a secco o casalinghi. In alternativa, si possono scegliere anche pietre con montatura a rivetti. Una valida alternativa sono gli strass termo-adesivi, che hanno un film incollante sul retro, studiati e prodotti appositamente dalla Swarovski, che reagiscono con una ben determinata temperatura e pressione: la colla si scioglie e si salda alla base del ricamo.

Qui si apre un capitolo a parte, che risulterebbe troppo tecnico per la maggior parte dei lettori; ci limitiamo a dire che grazie alle tecnologie ad ultrasuoni, siamo capaci di termo-saldare strass Swarovski (o borchie in genere) senza portare ad alta temperatura il tessuto sottostante, e quindi senza rovinare la base del ricamo. Ci sono molti tessuti o pelli che se riscaldati alle temperature necessarie per sciogliere la colla contenuta nello strass, cambiano colore o addirittura si possono rovinare del tutto (pensate ai capi che non possono essere stirati ad alte temperature, o alla pelle naturale di borse e calzature).

Esempi di ricamo con strass Swarovski

Ulteriori esempi di ricamo con Swarovski

Strass Swarovski termo adesivi su pelle

Strass Swarovski termo-adesivi su vera pelle

Il brand di bracciali moda We Positive, nato dall’esperienza e dall’idea della nostra azienda, utilizza attualmente strass originali Swarovski per la creazione di alcune linee più ricercate. Tali strass vengono applicati sulla vera pelle del bracciale, e sono frutto di una ricerca e collaborazione con la Swarovski: il prodotto è personalizzato secondo le necessità del brand, e conferisce una resistenza tale da essere utilizzato su un accessorio che viene indossato giornalmente e stressato di continuo. Questo esempio dovrebbe far comprendere quanta tecnologia e ricerca c’è dietro le nostre creazioni. (vedi le collezioni complete su We Positive)

 

Swarovski su bracciale We Positive azzurro
Swarovski su bracciale We Positive azzurro
Swarovski su bracciale We Positive oro rosa
Swarovski su bracciale We Positive oro rosa
Swarovski su bracciale We Positive nero
Swarovski su bracciale We Positive nero

Per maggiori informazioni in merito alla creazione di ricami con Swarovski originali o borchie, vi invitiamo a contattarci.

Correlati

This post is also available in: itItaliano

TAGS: becharmed bottoni swarovski componenti swarovski flat backs swarovski pendenti swarovski perle swarovski perline swarovski rivetti sew on swarovski swarovski innovations termoadesivi

Previous Post

Ricamo e storia: scopriamo cos'è l'arte del ricamo

Next Post

Filati riciclati: il ricamo può essere eco-sostenibile
0 comments on Ricami strass Swarovski: cosa sono e come vengono realizzati
Search
Ultimi articoli
  • Strass Swarovski, cristalli originali.28/02/2017
  • Ricami a mano e ricami industriali28/02/2017
  • Ricami speciali: Taping e Cornely28/02/2017
  • Cartellini pendenti ed etichette per abbigliamento28/02/2017
  • Stampa digitale e ricami per innovare i prodotti moda28/02/2017
Richiesta di informazioni

Per maggiori informazioni inviaci una richiesta.

CONTATTACI

TAG
accessori moda alta moda AUTOMOTIVE cornely design tessile FASHION filati riciclati innovazione ricamo innovazione tessile Interior Design interni di lusso lavorazioni paillettes macrame Marini Ricami Marini Ricami 1986 materiali innovativi moda nastri ricamati paillettes pelletteria pet riciclato punto tappeto ricami ricami artigianali ricami automotive ricami di lusso ricamificio ricamificio industriale ricami industriali ricami personalizzati ricami su misura ricami su pelle ricamo ricamo 3D ricamo artigianale ricamo cornely ricamo di lusso ricamo industriale ricamo laser ricamo personalizzato ricamo sostenibile ricamo tridimensionale sacchetti personalizzati taglio laser YACHTING
Scroll

Ricamificio Marini

Marini Ricami 1986 S.r.l.
Via Francia, 4
64023 Mosciano Sant'Angelo (TE)
info@ricamificiomarini.it
Tel. 085.8002926

LINK UTILI
  • Lavorazioni realizzabili
  • Servizi
  • Contatti
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
ULTIMI ARTICOLI
  • Rendering AI per il ricamo industriale: un nuovo strumento a supporto degli uffici stile
  • Ricamo e Intelligenza Artificiale: il futuro del Made in Italy
  • Dal tatuaggio al ricamo: il nostro processo creativo
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere aggiornamenti

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
© 2025 Marini Ricami 1986 S.r.l. - Via Francia, 4 - 64023 Mosciano Sant'Angelo (TE) | P.I. e C.F.: IT01851660678 - Capitale Sociale 10.000 (i.v.) PEC: mariniricami@messaggipec.it - REA TE158577 • Made by CONVERSI ADV

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA LISTA WHATSAPP!

    Ricevi ogni settimana foto di nuovi ricami con tecniche innovative, perfette per gli uffici stile.

    🔹 Esclusive lavorazioni
    🔹 Trend e ispirazioni
    🔹 Contenuti riservati alle aziende

    Inserisci il tuo numero e resta sempre aggiornato!
     

    Caricamento commenti...