LogoLogo Light
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Lavorazioni
  • AUTOMOTIVE
  • FASHION
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Lavorazioni
  • AUTOMOTIVE
  • FASHION
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata
Blog Image
Blog

La storia del Ricamificio Marini raccontata alla LUISS

  • Posted by Flavio Marini

19 Aprile 2017 – Roma

Era il 1986 quando due giovani futuri imprenditori decisero di creare il Ricamificio Marini … io e mio fratello eravamo piccoli e ci divertivamo a giocare tra macchinari da ricamo e gli operai nel garage di casa…

Dal ricamificio alla LUISS

A seguito del grande successo ottenuto negli ultimi anni dal brand We Positive, lo scorso mercoledì, Flavio Marini, fondatore del marchio, è stato invitato dalla Prof.sa Francesca Masciarelli a tenere una lezione di Master International Management presso la prestigiosa Università LUISS Guido Carli a Roma. In una delle aule di Villa Blanc, davanti a una platea di iscritti al Master, il giovane imprenditore, ha tenuto una lezione in inglese sulla storia del Ricamificio Marini, e della nascita del proprio brand We Positive, oltre alle strategie che lo hanno portato ad avere così tanto risalto sul piano nazionale ed internazionale.

Flavio Marini professore per un giorno alla prestigiosa Università LUISS Guido Carli: questa è la storia del Ricamificio Marini

Flavio Marini professore per un giorno alla prestigiosa Università LUISS Guido Carli

Il brand nasce dall’idea dello stesso Flavio e di suo fratello Fabio con l’intento di trasmettere positività e ottimismo mediante l’utilizzo di frasi incise su un pratico accessorio in vera pelle, come il bracciale. Bracciale interamente prodotto in Italia, presso gli stabilimenti del Ricamificio Marini. Questa peculiarità ha permesso ai fratelli Marini di fare breccia nel cuore di milioni di fans, tra ragazzi e ragazze dai 18 ai 35 anni anni, che fin da subito non hanno saputo rinunciare al bracciale We Positive diventato un must have nel mondo della moda in oltre33 paesi nel mondo.

Grazie al know-how ottenuto dall’esperienza maturata negli anni nell’azienda di famiglia, il Ricamificio Marini ,nato nel 1986 grazie a Franco Marini e sua moglie Bruna Ciprietti, Fabio e Flavio hanno saputo scegliere ed investire bene, riuscendo ad andare incontro alle necessità di mercato fino a raggiungere importanti partnership come quella con la Warner Music e la Universal Music, che hanno permesso la creazione della linea di bracciali MySong (con i testi di Vasco Rossi, Ligabue, Il Volo, etc), oltre alle svariate iniziative solidali con associazioni del calibro della “Lega del Filo d’oro”, la “Croce Rossa Italia” su iniziativa del comitato di Giulianova, e la “Fondazione Marco Simoncelli SIC58”.

Oltre a questo, si è discusso di quanto sia fondamentale nell’economia moderna essere presenti in rete con il proprio sito web, attraverso le piattaforme di vendita online come Amazon o Alibaba e anche attraverso gli immancabili social networks Facebook e Instagram, dove la stessa We Positive è presente e molto attiva. Senza dubbio essere presenti su internet dà una visibilità più ampia e una maggiore facilità di acquisto grazie alla praticità dei nostri smartphone.

Flavio Marini relatore alla LUISS. Foto da Il Centro

Flavio Marini relatore alla LUISS. Foto da Il Centro

Alla fine della lezione, dopo un lungo applauso, le domande degli studenti presenti in aula sono state moltissime. Toccando tutti gli aspetti da quelli più tecnici, riferiti direttamente alla produzione del prodotto, a quelli riguardanti le strategie di marketing e il product placement, Flavio ha saputo soddisfare la sete di sapere di tutti i partecipanti alla lezione del Master.

Vedi l’articolo de “Il Centro”

Questa è la storia di una azienda di famiglia, gestita con i valori di una famiglia, e con l’intento di fare grandi cose… Questa è la nostra storia.

Correlati

This post is also available in: itItaliano

TAGS: case history Flavio Marini luiss relatore ricamo storia del ricamificio strategie università LUISS

Previous Post

Filati riciclati: il ricamo può essere eco-sostenibile

Next Post

Sacchetti per calzature, per borse ed abbigliamento
0 comments on La storia del Ricamificio Marini raccontata alla LUISS
Search
Ultimi articoli
  • Strass Swarovski, cristalli originali.28/02/2017
  • Ricami a mano e ricami industriali28/02/2017
  • Ricami speciali: Taping e Cornely28/02/2017
  • Cartellini pendenti ed etichette per abbigliamento28/02/2017
  • Stampa digitale e ricami per innovare i prodotti moda28/02/2017
Richiesta di informazioni

Per maggiori informazioni inviaci una richiesta.

CONTATTACI

TAG
accessori moda alta moda AUTOMOTIVE cornely design tessile FASHION filati riciclati innovazione ricamo innovazione tessile Interior Design interni di lusso lavorazioni paillettes macrame Marini Ricami Marini Ricami 1986 materiali innovativi moda nastri ricamati paillettes pelletteria pet riciclato punto tappeto ricami ricami artigianali ricami automotive ricami di lusso ricamificio ricamificio industriale ricami industriali ricami personalizzati ricami su misura ricami su pelle ricamo ricamo 3D ricamo artigianale ricamo cornely ricamo di lusso ricamo industriale ricamo laser ricamo personalizzato ricamo sostenibile ricamo tridimensionale sacchetti personalizzati taglio laser YACHTING
Scroll

Ricamificio Marini

Marini Ricami 1986 S.r.l.
Via Francia, 4
64023 Mosciano Sant'Angelo (TE)
info@ricamificiomarini.it
Tel. 085.8002926

LINK UTILI
  • Lavorazioni realizzabili
  • Servizi
  • Contatti
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
ULTIMI ARTICOLI
  • Rendering AI per il ricamo industriale: un nuovo strumento a supporto degli uffici stile
  • Ricamo e Intelligenza Artificiale: il futuro del Made in Italy
  • Dal tatuaggio al ricamo: il nostro processo creativo
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere aggiornamenti

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
© 2025 Marini Ricami 1986 S.r.l. - Via Francia, 4 - 64023 Mosciano Sant'Angelo (TE) | P.I. e C.F.: IT01851660678 - Capitale Sociale 10.000 (i.v.) PEC: mariniricami@messaggipec.it - REA TE158577 • Made by CONVERSI ADV

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA LISTA WHATSAPP!

    Ricevi ogni settimana foto di nuovi ricami con tecniche innovative, perfette per gli uffici stile.

    🔹 Esclusive lavorazioni
    🔹 Trend e ispirazioni
    🔹 Contenuti riservati alle aziende

    Inserisci il tuo numero e resta sempre aggiornato!
     

    Caricamento commenti...