LogoLogo Light
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Lavorazioni
  • AUTOMOTIVE
  • FASHION
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Lavorazioni
  • AUTOMOTIVE
  • FASHION
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata

Blog

  • You are here:
  • Home
  • Ricamo 3D su Pelle e Tessuti: Morbidezza e Innovazione senza Limiti
Blog Image
Lavorazioni

Ricamo 3D su Pelle e Tessuti: Morbidezza e Innovazione senza Limiti

  • Posted by Flavio Marini

Il ricamo tridimensionale (ricamo 3D) consiste nel dare volume al ricamo per creare un effetto visivamente tridimensionale sulle superfici. Tradizionalmente, per ottenere questo effetto si inserisce un materiale di riempimento (come una gommina espansa) sotto le cuciture; tale approccio richiede spesso una rifinitura manuale per rimuovere i residui di supporto e ottenere un risultato pulito. Oggi, grazie al lavoro del nostro reparto Ricerca & Sviluppo, introduciamo una nuova tecnica innovativa che supera questi limiti: possiamo realizzare ricami 3D morbidi e di grande impatto estetico su qualsiasi tessuto e persino su vera pelle, senza lasciare tracce di supporti rigidi e senza alterare in alcun modo le caratteristiche originali del materiale.

Innovazione dal nostro Reparto R&S: ricami 3D morbidi e flessibili

Il nostro reparto R&S ha messo a punto un processo esclusivo che consente di creare ricami a rilievo morbidi al tatto e flessibili. A differenza dei metodi convenzionali che utilizzano materiali spugnosi permanenti, la nostra tecnica prevede un supporto temporaneo durante la fase di ricamo, il quale viene completamente rimosso al termine del processo. Il risultato finale è un ricamo tridimensionale che mantiene solo i filati scelti, senza alcun elemento che irrigidisca il motivo. In questo modo le decorazioni ricamate risultano soffici, leggere e piacevoli al tatto, con un livello di dettaglio e pulizia impeccabile.

Dal punto di vista tecnico, siamo riusciti a ottenere questo effetto grazie a uno studio approfondito sui materiali di supporto e sui parametri di ricamo. Il supporto speciale che utilizziamo sostiene il ricamo durante la lavorazione, permettendo di stratificare i filati e creare spessori notevoli. Una volta completato il ricamo, il supporto viene eliminato senza lasciare alcuna traccia: ciò significa che il retro e il fronte del ricamo restano puliti e morbidi, come se il disegno ricamato fosse sospeso sul tessuto. Questo approccio proprietario garantisce risultati tridimensionali finora difficili da ottenere su certi materiali, mantenendo al contempo la qualità originale del prodotto.

Nessun limite: ricamo 3D anche su pelle senza compromessi

Una delle innovazioni più importanti introdotte da questa tecnica è la possibilità di applicare ricami 3D su pelle naturale e altri materiali difficili, senza alcun compromesso su colore, texture o integrità. La vera pelle è notoriamente un supporto impegnativo per il ricamo: i fori dell’ago sono permanenti e un eccesso di materiale di rinforzo potrebbe indurire o macchiare il pellame. Con la nostra nuova tecnologia, invece, riusciamo a decorare la pelle con elementi ricamati in rilievo preservando totalmente la morbidezza e la mano del cuoio, così come i suoi colori originali.

In pratica, possiamo creare ricami tridimensionali su pellami senza che questi si deformino o subiscano stress. Il ricamo aderisce perfettamente alla superficie e, una volta rimosso il supporto temporaneo, resta flessibile insieme alla pelle. Immaginate loghi, monogrammi o motivi ornamentali emergere dalla superficie di una borsa in pelle o di una giacca, conferendo un effetto tattile e visivo di grande pregio, ma toccandoli si avverte solo la morbidezza del filato e della pelle stessa. Questa novità apre scenari del tutto nuovi nel design di prodotti in pelle: non ci sono più limiti creativi per aggiungere dettagli ricamati in 3D su pelletteria di lusso, calzature, cappelli e altri articoli dove prima sarebbe stato impensabile. Grazie a questa innovazione, siamo in grado di portare le idee dei designer su materiali pregiati senza alterarne le qualità, unendo artigianalità e alta tecnologia.

Applicazioni creative: dai capi agli accessori di moda

Esempio di calzature estive in pelle con dettagli ricamati in rilievo usando filati in rafia: la tecnica del ricamo 3D morbido valorizza il design senza irrigidire i materiali.

Le possibilità applicative di questo ricamo 3D morbido e innovativo sono vastissime. Di seguito alcuni esempi reali di come può essere impiegato nel mondo della moda e degli accessori:

  • Borse e piccola pelletteria: decorazioni tridimensionali su borse in pelle o zaini in tessuto, come ad esempio motivi floreali in rilievo realizzati in rafia o altri filati speciali. Si ottiene un look artigianale e di tendenza, ideale sia per borse estive in paglia e tessuto, sia per borse in pelle di alta gamma con logo ricamato a rilievo. Il ricamo 3D su una clutch o su un portafoglio in pelle aggiunge un elemento di design unico senza compromettere la flessibilità dell’oggetto.

  • Calzature: possiamo impreziosire tomaie di scarpe e sneakers con ricami 3D soffici. Ad esempio, sandali ed espadrillas in pelle possono presentare cuciture decorative in rilievo lungo i bordi (come il classico punto festone zig-zag) o motivi sul davanti della scarpa, richiamando lo stile delle lavorazioni a mano ma con la precisione dell’industria. Anche sulle sneakers sportive o sugli stivaletti in tessuto tecnico si possono inserire loghi e scritte 3D per un effetto originale e accattivante, mantenendo il comfort poiché il ricamo resta flessibile.

  • Cappelli e accessori moda: cappellini da baseball con loghi o scritte in ricamo tridimensionale, morbidi al tatto e resistenti all’uso, oppure cappelli in paglia e tessuto arricchiti da disegni in rilievo in rafia naturale per un gusto esotico. Altri accessori come cinture in pelle, bracciali o federe di cuscini decorativi possono essere personalizzati con monogrammi e pattern a rilievo, conferendo un tocco di lusso artigianale.

  • Abbigliamento e capi d’alta moda: su giacche, abiti e persino capi in pelle o ecopelle, questa tecnica permette di applicare elementi decorativi tridimensionali senza appesantire il tessuto. Pensiamo a una giacca di jeans con applicazioni ricamate in 3D che danno profondità al design, o a un abito in seta con dettagli a rilievo che catturano la luce. Nel settore alta moda, i ricami volumetrici possono trasformare un capo comune in un pezzo unico, unendo la tradizione del ricamo con l’innovazione tecnologica.

In ciascuno di questi esempi, il filato gioca un ruolo fondamentale. Possiamo utilizzare filati classici oppure materiali innovativi come la rafia viscosa (una fibra di legno naturale): questo tipo di filato risulta sorprendentemente leggero e morbido, pur dando un aspetto grezzo ed estivo alle decorazioni. La rafia infatti è ideale per cappelli, borse e accessori, e grazie alla nostra tecnica può essere ricamata industrialmente su tessuti e pelle mantenendo l’aspetto autentico di un intreccio fatto a mano. Inoltre, l’uso di filati ecologici e biodegradabili aggiunge un valore sostenibile al prodotto finale. Anche altri filati speciali (come cordoncini, ciniglie o fettucce) possono essere integrati nei ricami 3D, ampliando ulteriormente la gamma di effetti ottenibili: dal tocco artigianale della rafia alla lucentezza di filati viscosa o metallici, sempre con un rilievo morbido e piacevole.

Vantaggi tecnici e creativi della nostra tecnica

Oltre alle applicazioni estetiche, è importante sottolineare i vantaggi che questa innovativa tecnica di ricamo tridimensionale offre sia ai designer che ai prodotti finali:

  • Morbidezza e comfort: il ricamo ottenuto è privo di strati rigidi sotto la superficie, quindi rimane soffice e non irrita al tatto. Ciò è essenziale per capi d’abbigliamento e accessori che vengono a contatto con la pelle, garantendo comfort a chi li indossa.

  • Fedeltà del materiale: grazie alla rimozione completa del supporto temporaneo, i materiali base (pelle, tessuto, ecc.) conservano la loro flessibilità naturale. La pelle ricamata con questa tecnica resta morbida e mantiene intatto il proprio colore e la propria mano, come garantito dai nostri test interni.

  • Libertà di design: i creativi possono progettare dettagli in rilievo senza doversi preoccupare di limitazioni tecniche. Linee sottili, motivi elaborati o ampie aree ricamate in 3D sono tutte realizzabili con alta precisione, grazie al sostegno offerto dal supporto temporaneo durante la produzione. Una volta completato il ricamo, anche i dettagli più delicati restano definiti e autosufficienti sul prodotto finale.

  • Versatilità di utilizzo: la tecnica funziona su una vasta gamma di materiali – dal cotone al poliestere, dal denim alla vera pelle – aprendo nuove possibilità in settori diversi. Possiamo decorare abbigliamento, articoli sportivi, accessori di lusso, elementi di interior design tessile e molto altro, sempre con risultati eccellenti.

  • Estetica artigianale e qualità industriale: questo metodo unisce il meglio di due mondi. Da un lato, l’effetto finale ricorda il pregio delle lavorazioni fatte a mano (come intrecci, cordonature e ricami tradizionali); dall’altro, essendo realizzato con macchinari avanzati e processi controllati, garantisce ripetibilità, precisione e tempi di produzione adatti all’industria. In breve, possiamo offrire ai nostri clienti ricami che sembrano artigianali ma con la garanzia di qualità e uniformità del processo industriale.

Innovazione al servizio della creatività

Con questa nuova frontiera del ricamo 3D morbido su tessuti e pelle, il nostro ricamificio conferma ancora una volta la propria vocazione all’innovazione e all’eccellenza tecnica. Siamo entusiasti di poter mettere a disposizione di stilisti, designer e brand uno strumento creativo in più, che permette di realizzare idee audaci prima irrealizzabili: dal logo in rilievo sulla sneaker in pelle, al motivo decorativo che sembra galleggiare su un abito di alta moda, fino al dettaglio tridimensionale su un cappello estivo in paglia.

Il nostro impegno è di continuare a spingere oltre i confini delle lavorazioni tessili tradizionali. Grazie alla ricerca continua e all’adozione di materiali e tecniche all’avanguardia, trasformiamo le visioni creative dei nostri clienti in realtà concrete. Ricamare in 3D su qualsiasi superficie – mantenendo morbidezza, qualità e bellezza – non è più un sogno futuristico ma una realtà tangibile, disponibile oggi grazie al lavoro di squadra del nostro reparto R&S. Prepariamoci a vedere nuove sorprendenti creazioni prendere vita: i ricami tridimensionali morbidi su pelle e tessuto sono qui, e rivoluzioneranno il modo di concepire il design dei prossimi accessori e capi di moda.

Correlati

This post is also available in: itItaliano

TAGS: ricami innovativi su accessori moda ricami leggeri e strutturati ricami su pelle ricamo 3D su pelle ricamo industriale morbido ricamo su accessori moda ricamo su borse ricamo su cappelli ricamo su scarpe ricamo tridimensionale su tessuto e pelle

Previous Post

Ricamo Fibra di Carbonio: TFP Tailored fiber placement

Next Post

Ricamo su Foglie: un'idea green per progetti creativi
0 comments on Ricamo 3D su Pelle e Tessuti: Morbidezza e Innovazione senza Limiti
Search
Ultimi articoli
  • Strass Swarovski, cristalli originali.28/02/2017
  • Ricami a mano e ricami industriali28/02/2017
  • Ricami speciali: Taping e Cornely28/02/2017
  • Cartellini pendenti ed etichette per abbigliamento28/02/2017
  • Stampa digitale e ricami per innovare i prodotti moda28/02/2017
Richiesta di informazioni

Per maggiori informazioni inviaci una richiesta.

CONTATTACI

TAG
accessori moda alta moda AUTOMOTIVE cornely design tessile FASHION filati riciclati innovazione ricamo innovazione tessile Interior Design interni di lusso lavorazioni paillettes macrame Marini Ricami Marini Ricami 1986 materiali innovativi moda nastri ricamati paillettes pelletteria pet riciclato punto tappeto ricami ricami artigianali ricami automotive ricami di lusso ricamificio ricamificio industriale ricami industriali ricami personalizzati ricami su misura ricami su pelle ricamo ricamo 3D ricamo artigianale ricamo cornely ricamo di lusso ricamo industriale ricamo laser ricamo personalizzato ricamo sostenibile ricamo tridimensionale sacchetti personalizzati taglio laser YACHTING
Scroll

Ricamificio Marini

Marini Ricami 1986 S.r.l.
Via Francia, 4
64023 Mosciano Sant'Angelo (TE)
info@ricamificiomarini.it
Tel. 085.8002926

LINK UTILI
  • Lavorazioni realizzabili
  • Servizi
  • Contatti
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
ULTIMI ARTICOLI
  • Rendering AI per il ricamo industriale: un nuovo strumento a supporto degli uffici stile
  • Ricamo e Intelligenza Artificiale: il futuro del Made in Italy
  • Dal tatuaggio al ricamo: il nostro processo creativo
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere aggiornamenti

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
© 2025 Marini Ricami 1986 S.r.l. - Via Francia, 4 - 64023 Mosciano Sant'Angelo (TE) | P.I. e C.F.: IT01851660678 - Capitale Sociale 10.000 (i.v.) PEC: mariniricami@messaggipec.it - REA TE158577 • Made by CONVERSI ADV

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA LISTA WHATSAPP!

    Ricevi ogni settimana foto di nuovi ricami con tecniche innovative, perfette per gli uffici stile.

    🔹 Esclusive lavorazioni
    🔹 Trend e ispirazioni
    🔹 Contenuti riservati alle aziende

    Inserisci il tuo numero e resta sempre aggiornato!