
Ricamo 3D: La nuova frontiera del design tessile
- Posted by Flavio Marini
Nel mondo della moda e dell’interior design, il ricamo 3D rappresenta un’innovazione che porta il tessuto a una nuova dimensione. Lontano dal concetto di ricamo piatto, questa tecnica consente di creare effetti volumetrici e strutturati, aggiungendo profondità e dinamismo ai capi e agli accessori.
- Base ricamata e loghi monogram 3d
Cosa si intende per Ricamo 3D?
Il ricamo 3D prevede la sovrapposizione di strati di tessuto, ricamo e materiali speciali per creare elementi in rilievo. Questa tecnica è ampiamente utilizzata in alta moda e pelletteria per realizzare dettagli decorativi unici, come fiori tridimensionali, applicazioni sovrapposte e texture innovative.
Fiori 3D: Un’interpretazione creativa del ricamo
Uno degli utilizzi più affascinanti è la creazione di fiori tridimensionali. Per ottenere un effetto realistico, vengono utilizzati due tipi di tessuto:
✔ Un tessuto di base, robusto e strutturato, che supporta il ricamo.
✔ Un tessuto leggero (organza o seta), utilizzato per i petali sovrapposti.
Dopo aver disegnato la forma dei petali, questi vengono ricamati e successivamente ritagliati e assemblati per creare un effetto a più livelli. L’aggiunta di perline, paillettes e fili metallici può esaltare ulteriormente il design.
- Ricamo realizzato con macchine elettroniche
- Ricamo tridimensionale con punto croce industriale
Materiali non convenzionali: Sperimentare nel ricamo
L’industria del ricamo si sta evolvendo con l’introduzione di materiali inusuali, che permettono di ottenere risultati unici:
- Setole di pennelli tagliate per simulare texture naturali.
- Perline stampate in 3D per creare forme geometriche particolari.
- Materiali riciclati e innovativi per un ricamo eco-sostenibile.
Questa sperimentazione consente ai designer di esplorare nuove possibilità estetiche, dando vita a collezioni uniche nel loro genere.

Esempio ricamo molto tridimensionale su vera pelle. Geometria ricamata in 3d con filato lucido
Applicazioni del Ricamo 3D nei nostri prodotti
Grazie alla nostra esperienza nel ricamo industriale, possiamo trasformare questa tecnica in un processo produttivo scalabile, mantenendo la qualità artigianale. Marini Ricami 1986 Srl applica il ricamo 3D nei seguenti settori:
- Moda e accessori: Ideale per dettagli su abiti da sera, borse e scarpe;
- Pelletteria: Applicazioni su cinture, borse e piccola pelletteria per un effetto lussuoso;
- Interior design: Perfetto per decorazioni tessili di lusso, come pannelli ricamati e dettagli per arredamento.
Contattaci ora per una consulenza e scopri le infinite possibilità del ricamo 3D con Marini Ricami!
This post is also available in:
Italiano
0 comments on Ricamo 3D: La nuova frontiera del design tessile