
Patch ricamati: creatività e personalizzazione senza limiti
- Posted by Flavio Marini
I patch ricamati, conosciuti anche come stemmi ricamati, sono applicazioni tessili che possono essere cucite, termosaldate o fissate con Velcro su capi d’abbigliamento, accessori e articoli tecnici. Rappresentano una soluzione versatile per personalizzare giacche, felpe, uniformi, borse, cappelli e molto altro, unendo estetica, riconoscibilità e durata nel tempo.
Grazie alle nostre tecnologie di ricamo industriale e all’esperienza maturata con i grandi brand della moda e dell’automotive, siamo in grado di realizzare patch in qualunque forma, colore e materiale, adattandoli alle esigenze stilistiche e funzionali di ogni settore.

Patch ricamate personalizzate, esempi di toppe realizzate con ricamo
Tipologie di patch che realizziamo
- Patch ricamati tradizionali: la versione più diffusa, con ricami dettagliati e bordi rifiniti, ideali per loghi e stemmi.
- Patch chenille: morbidi e tridimensionali, con effetto spugnoso perfetto per lettering e capi in stile vintage.
- Patch appliqué: applicazioni di tessuto cucite e rifinite con ricamo per un effetto materico e ricercato.
- Name patch: con nomi, titoli o ruoli, molto usati in divise e uniformi.
- Patch portachiavi ricamati: accessori personalizzati, ideali anche come gadget aziendale.

Esempio di patch con logo e disegno
Materiali e tecniche disponibili
Tipologie di filato:
- Poliestere brillante: ideale per ricami resistenti e vivaci.
- Cotone opaco: per un look naturale e tradizionale.
- Filati metallizzati (oro, argento): per effetti decorativi e lussuosi.
- Filati fluo o fosforescenti: per applicazioni sportive o grafiche d’impatto.
Tessuti di base:
- Twill: resistente e versatile, perfetto per uso quotidiano.
- Feltro: spesso e morbido, adatto a patch vintage o decorativi.
- Pelle o ecopelle: per un effetto premium su capi fashion.
- Velluto o Alcantara: per patch eleganti su capi o accessori raffinati.
- Raso e altri
Finiture e accessori:
- Termoadesivi: per applicazione rapida con il ferro da stiro.
- Velcro: ideale per divise o patch intercambiabili.
- Bordo merrow (overlock): classico bordo cucito per finitura pulita.
- Taglio laser: permette sagome precise anche complesse.
Perché scegliere i patch ricamati?
- Versatilità: possono essere applicati su capi moda, divise, borse, cappellini, giacche tecniche.
- Durata: resistono ai lavaggi e all’usura.
- Personalizzazione totale: forme, materiali, colori e finiture realizzabili su misura.
- Valorizzazione del brand: rafforzano l’identità visiva e il senso di appartenenza.
- Stemma ricamato elefante rosa
- Patch a forma di giraffa per bambini
Se desideri sviluppare patch ricamati per la tua collezione o per personalizzare uniformi, accessori e articoli tecnici, Marini Ricami 1986 Srl è il partner giusto.
Realizziamo campionature, produzioni su misura e soluzioni personalizzate per ogni settore.
Contattaci per ricevere informazioni, preventivi o per sviluppare insieme il tuo prossimo progetto.
This post is also available in:
Italiano
0 comments on Patch ricamati: creatività e personalizzazione senza limiti