LogoLogo Light
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Lavorazioni
  • AUTOMOTIVE
  • FASHION
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Lavorazioni
  • AUTOMOTIVE
  • FASHION
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata

Blog

  • You are here:
  • Home
  • Merletto 4.0 – La tradizione abruzzese rinasce in forma industriale
Blog Image
Blog, Lavorazioni

Merletto 4.0 – La tradizione abruzzese rinasce in forma industriale

  • Posted by Flavio Marini

Abbiamo avuto il piacere di presentare questo progetto in occasione di un prestigioso concorso dedicato all’eccellenza artigiana e all’innovazione manifatturiera italiana. Con “Merletto 4.0“, Marini Ricami 1986 ha partecipato al concorso Maestri d’Eccellenza 2025 promosso dal gruppo LVMH, candidandosi nella categoria “Maestro dell’Innovazione d’Eccellenza”.

Introduzione ispirazionale

In Abruzzo, terra di campagna, allevamenti ovini e mare, i ritmi della natura hanno da sempre guidato anche l’arte. In molte case coloniche le nostre nonne, al calar della sera, intrecciavano con pazienza fili sottili sopra il tombolo: nasceva così il merletto abruzzese, simbolo di grazia, dedizione e bellezza. Questo sapere antico ha accompagnato generazioni e rappresenta un frammento prezioso della memoria culturale del nostro territorio. Marini Ricami, nata nel 1986 e profondamente radicata in questa terra, ha scelto di rendere omaggio a quell’arte, portandola nel futuro. “Merletto 4.0” è il nostro modo di raccontare una storia che ci appartiene, reinterpretandola con le tecnologie del ricamo industriale più avanzate.

Tombolo realizzato secondo la tradizione abruzzese

Tombolo realizzato secondo la tradizione abruzzese

Il progetto

“Merletto 4.0” è la rilettura contemporanea di un centrino abruzzese realizzato a tombolo, trasformato in un manufatto innovativo attraverso macchine da ricamo multitesta, foratura laser e filati speciali. L’obiettivo è mantenere intatta l’anima di quella lavorazione antica, rispettandone la struttura, i vuoti e i pieni, i motivi floreali, ma traducendola in un linguaggio produttivo moderno, preciso, replicabile e sostenibile.

Tradizione e tecnologia

Il disegno originale è stato digitalizzato e adattato con tecniche CAD/CAM per essere ricamato con massima definizione. I fori vengono realizzati al laser, simulando i trafori del tombolo. I filati usati vanno dal cotone classico a soluzioni più contemporanee come filati metallici, riciclati e ad alta resistenza. Il risultato è un pezzo che unisce la delicatezza del merletto tradizionale alla forza tecnica e all’efficienza del ricamo industriale.

Realizzazione del tombolo con il programma CAD

Realizzazione del tombolo con il programma CAD

Output previsti

  • Una stola o mantella couture con inserto a motivo tombolo
  • Un dettaglio per calzatura o una borsa
  • Un oggetto artistico da esposizione composto da più elementi sospesi
  • Un pannello decorativo da parete di grande diametro

Valori e visione

Questo progetto incarna perfettamente i criteri del premio: eccellenza tecnica, unione tra tradizione e innovazione, impatto estetico, trasmissione del sapere. Grazie alla digitalizzazione del disegno, il motivo potrà essere tramandato, riprodotto e reinterpretato anche da nuove generazioni di creativi. Il nostro approccio vuole essere una sintesi tra passato e futuro, tra gesto artigiano e progettazione industriale.

Confronto tra la versione artigianale e quella industriale

Abbiamo voluto rendere il confronto tra la versione originale realizzata a tombolo e la nostra interpretazione industriale il più coerente possibile con l’essenza del progetto. Al tatto, le differenze sono minime: il filato da noi impiegato è un cotone italiano certificato GOTS, che presenta una mano morbida e molto simile a quella dei manufatti artigianali.

Il peso specifico è pressoché identico, così come l’impatto visivo generale. Il nostro vantaggio è nella versatilità cromatica: il ricamo può essere realizzato in qualsiasi tonalità, attingendo dalla cartella colori disponibile o procedendo con una tintura personalizzata.

Durante la fase di progettazione CAD, abbiamo deliberatamente scelto di non eseguire una copia perfetta del centrino storico, ma di reinterpretarlo con rispetto. I dettagli sono estremamente curati, la qualità complessiva è elevata, e ad un occhio non esperto nel settore del ricamo, potrebbe addirittura sembrare un vero merletto a tombolo. Questa scelta non è solo tecnica, ma culturale: dimostrare che la macchina può trasmettere emozione e valore, se guidata da un pensiero artigianale.

Tombolo abruzzese, lavoro esposto a Guardiagrele (CH), nell’ambito della Mostra dell’artigianato abruzzese
Tombolo abruzzese, lavoro esposto a Guardiagrele ( Chieti ), nell’ambito della Mostra dell’artigianato abruzzese
Tombolo realizzato con macchine industriali
Tombolo realizzato con macchine industriali

“Merletto 4.0” è il tributo di Marini Ricami all’Abruzzo e al suo patrimonio tessile

Non è soltanto un progetto di ricamo industriale, ma una dichiarazione culturale: un ponte tra generazioni, tra il sapere silenzioso delle case contadine e le sfide del design contemporaneo. È la dimostrazione che il lusso autentico può nascere anche da gesti umili, se accompagnati da visione, rispetto e innovazione.

Vuoi saperne di più su questo progetto o scoprire altre nostre lavorazioni ispirate alla tradizione abruzzese?
Contattaci: saremo felici di mostrarti come la memoria può diventare innovazione, e come un ricamo può raccontare una storia.

 

Correlati

This post is also available in: itItaliano

TAGS: Abruzzo artigianato e tecnologia design tessile filato GOTS heritage tessile innovazione tessile Marini Ricami merletto abruzzese reinterpretazione moderna ricamo industriale ricamo italiano ricamo multitesta ricamo sostenibile tombolo tradizione artigianale

Previous Post

Glass Embroidery: l'effetto vetrata nel ricamo industriale

Next Post

Ricamo Suprematista: quando l’avanguardia incontra il filo
0 comments on Merletto 4.0 – La tradizione abruzzese rinasce in forma industriale
Search
Ultimi articoli
  • Strass Swarovski, cristalli originali.28/02/2017
  • Ricami a mano e ricami industriali28/02/2017
  • Ricami speciali: Taping e Cornely28/02/2017
  • Cartellini pendenti ed etichette per abbigliamento28/02/2017
  • Stampa digitale e ricami per innovare i prodotti moda28/02/2017
Richiesta di informazioni

Per maggiori informazioni inviaci una richiesta.

CONTATTACI

TAG
accessori moda alta moda AUTOMOTIVE cornely design tessile FASHION filati riciclati innovazione ricamo innovazione tessile Interior Design interni di lusso lavorazioni paillettes macrame Marini Ricami Marini Ricami 1986 materiali innovativi moda nastri ricamati paillettes pelletteria pet riciclato punto tappeto ricami ricami artigianali ricami automotive ricami di lusso ricamificio ricamificio industriale ricami industriali ricami personalizzati ricami su misura ricami su pelle ricamo ricamo 3D ricamo artigianale ricamo cornely ricamo di lusso ricamo industriale ricamo laser ricamo personalizzato ricamo sostenibile ricamo tridimensionale sacchetti personalizzati taglio laser YACHTING
Scroll

Ricamificio Marini

Marini Ricami 1986 S.r.l.
Via Francia, 4
64023 Mosciano Sant'Angelo (TE)
info@ricamificiomarini.it
Tel. 085.8002926

LINK UTILI
  • Lavorazioni realizzabili
  • Servizi
  • Contatti
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
ULTIMI ARTICOLI
  • Rendering AI per il ricamo industriale: un nuovo strumento a supporto degli uffici stile
  • Ricamo e Intelligenza Artificiale: il futuro del Made in Italy
  • Dal tatuaggio al ricamo: il nostro processo creativo
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere aggiornamenti

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
© 2025 Marini Ricami 1986 S.r.l. - Via Francia, 4 - 64023 Mosciano Sant'Angelo (TE) | P.I. e C.F.: IT01851660678 - Capitale Sociale 10.000 (i.v.) PEC: mariniricami@messaggipec.it - REA TE158577 • Made by CONVERSI ADV

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA LISTA WHATSAPP!

    Ricevi ogni settimana foto di nuovi ricami con tecniche innovative, perfette per gli uffici stile.

    🔹 Esclusive lavorazioni
    🔹 Trend e ispirazioni
    🔹 Contenuti riservati alle aziende

    Inserisci il tuo numero e resta sempre aggiornato!
     

    Caricamento commenti...