LogoLogo Light
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Lavorazioni
  • AUTOMOTIVE
  • FASHION
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Lavorazioni
  • AUTOMOTIVE
  • FASHION
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata
Blog Image
Lavorazioni

Agugliatura e ricamo Agugliato. Caratteristiche

  • Posted by Flavio Marini

L’ Agugliatura, detta anche tecnica needling, è un particolare metodo di ricamo che consiste nell’unione di diversi materiali, senza fili o cuciture. Vengono utilizzati speciali aghi ad uncino, che durante la lavorazione del ricamo, trasportano maglie e tessuti gli uni sugli altri, intrecciandoli e mixandoli, creano effetti molto particolari. (Vedi anche la definizione di Agugliatura su Wikipedia)

Esempi di ricamo Agugliato

Mix punti di ricamo con tartan agugliato mediante feltro di lana di diversi colori
Mix punti di ricamo con tartan agugliato mediante feltro di lana di diversi colori
Lettera agugliata con lana su base denim nero
Lettera agugliata con lana su base denim nero
Agugliatura di diversi materiali che formano disegno tartan su base cotone
Agugliatura di diversi materiali che formano disegno tartan su base cotone

Materiali utilizzabili

L’agugliatura puo’ essere realizzata su una moltitudine di materiali, anche mixando diverse tecniche di ricamo e filati. In particolare, per il ricamo agugliato possono essere utilizzati:

  • Feltro
  • Lana
  • Vera pelle o similpelle
  • Denim
  • Cotone
  • Poliestere riciclato
  • Cotone ecosostenibile
  • Lino
  • Seta
  • Viscosa
  • Raso
  • e molto altro ancora
Lettera ricamata con agugliatura di lana su canvas

Scritta ricamata con agugliatura di lana su canvas. L’agugliatura permette di utilizzare diversi materiali in diversi colori contemporaneamente.

Tenuta del ricamo Agugliato

Una volta che i materiali sono stati uniti in una nuova forma materica, per aumentare la resistenza del prodotto finito,  vengono eseguite lavorazioni per fissare il risultato finale. Solitamente si utilizzano nella parte inferiore del ricamo, termosaldature o adesivazioni affinchè il prodotto finito possa essere lavato, o comunque possa avere una resistenza all’uso.

In alternativa esistono delle tecniche innovative che permettono la saldatura senza appesantire il tessuto di base. Il nostro know-how è fondamentale in questi aspetti tecnici.

Campionario ricami con Agugliatura

Noi del Ricamificio Marini 1986, grazie all’esperienza acquisita con 30 anni di attività, sappiamo trovare sempre la soluzione ideale mirata alle necessità del cliente. Quindi garantiamo resistenza e allo stesso tempo morbidezza del prodotto finito.

Per visionare i campionari di ricami con la tecnica Agugliatura, o ricevere informazioni in merito, vi preghiamo di contattarci e il nostro responsabile commerciale sarà lieto di aiutarvi a realizzare ciò che state cercando.

Correlati

This post is also available in: itItaliano

TAGS: agugliato agugliatura FASHION feltring feltro ricamificio ricamificio industriale ricamo ricamo agugliato tecnica needling

Previous Post

Punto Tappeto o Punto Carpet

Next Post

Automotive: ricami e forature su pelle
0 comments on Agugliatura e ricamo Agugliato. Caratteristiche
Search
Ultimi articoli
  • Strass Swarovski, cristalli originali.28/02/2017
  • Ricami a mano e ricami industriali28/02/2017
  • Ricami speciali: Taping e Cornely28/02/2017
  • Cartellini pendenti ed etichette per abbigliamento28/02/2017
  • Stampa digitale e ricami per innovare i prodotti moda28/02/2017
Richiesta di informazioni

Per maggiori informazioni inviaci una richiesta.

CONTATTACI

TAG
accessori moda alta moda AUTOMOTIVE cornely design tessile FASHION filati riciclati innovazione ricamo innovazione tessile Interior Design interni di lusso lavorazioni paillettes macrame Marini Ricami Marini Ricami 1986 materiali innovativi moda nastri ricamati paillettes pelletteria pet riciclato punto tappeto ricami ricami artigianali ricami automotive ricami di lusso ricamificio ricamificio industriale ricami industriali ricami personalizzati ricami su misura ricami su pelle ricamo ricamo 3D ricamo artigianale ricamo cornely ricamo di lusso ricamo industriale ricamo laser ricamo personalizzato ricamo sostenibile ricamo tridimensionale sacchetti personalizzati taglio laser YACHTING
Scroll

Ricamificio Marini

Marini Ricami 1986 S.r.l.
Via Francia, 4
64023 Mosciano Sant'Angelo (TE)
info@ricamificiomarini.it
Tel. 085.8002926

LINK UTILI
  • Lavorazioni realizzabili
  • Servizi
  • Contatti
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
ULTIMI ARTICOLI
  • Rendering AI per il ricamo industriale: un nuovo strumento a supporto degli uffici stile
  • Ricamo e Intelligenza Artificiale: il futuro del Made in Italy
  • Dal tatuaggio al ricamo: il nostro processo creativo
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere aggiornamenti

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
© 2025 Marini Ricami 1986 S.r.l. - Via Francia, 4 - 64023 Mosciano Sant'Angelo (TE) | P.I. e C.F.: IT01851660678 - Capitale Sociale 10.000 (i.v.) PEC: mariniricami@messaggipec.it - REA TE158577 • Made by CONVERSI ADV

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA LISTA WHATSAPP!

    Ricevi ogni settimana foto di nuovi ricami con tecniche innovative, perfette per gli uffici stile.

    🔹 Esclusive lavorazioni
    🔹 Trend e ispirazioni
    🔹 Contenuti riservati alle aziende

    Inserisci il tuo numero e resta sempre aggiornato!
     

    Caricamento commenti...