LogoLogo Light
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Lavorazioni
  • AUTOMOTIVE
  • FASHION
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Lavorazioni
  • AUTOMOTIVE
  • FASHION
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata

Blog

  • You are here:
  • Home
  • Ricami con filo conduttivo: tecnologia tessile avanzata
Blog Image
Blog, Lavorazioni

Ricami con filo conduttivo: tecnologia tessile avanzata

  • Posted by Flavio Marini

Il filo conduttivo rappresenta una frontiera innovativa nell’ambito del ricamo industriale. Si tratta di un filato speciale composto da una base polimerica (come poliammide o poliestere) rivestita da uno strato metallico, generalmente argento, che conferisce al filo la capacità di condurre elettricità. Questa soluzione apre scenari applicativi completamente nuovi, combinando estetica tessile e funzionalità elettronica.

Caratteristiche tecniche del filo conduttivo

  • Composizione: polimeri ad alta resistenza rivestiti da metalli conduttivi
  • Conducibilità: valori variabili in base alla sezione e al tipo di ricamo, generalmente tra 100 e 600 ohm/metro. Utilizzando filo bobina conduttivo si può ridurre fino al 90 %
  • Flessibilità: elevata, compatibile con l’uso su tessuti leggeri o tecnici
  • Lavabilità: resiste a lavaggi delicati (30°C), mantenendo stabilità elettrica
  • Sicurezza: da applicazioni a bassa tensione (max 9 V)

Settori di applicazione

Settore Esempio concreto
Automotive dashboard ricamato con circuity touch capacitivo sotto pelle
Aerospace cablaggio tessile per sensori ambientali o collegamenti interni modulabili
Medical elettrodi moss per monitoraggio continuo del battito senza gel
Moda wearable tasche intelligenti e collegamenti LED invisibili ai bordi delle giacche
Questi casi mostrano la versatilità del ricamo conduttivo: può servire da circuito elettrico, sensore, riscaldatore o interfaccia LED, integrandosi in modo elegante e funzionale in vari contesti industriali.

Moda e abbigliamento interattivo

I ricami conduttivi permettono di integrare LED, sensori tattili, patch intelligenti e circuiti interni nei capi d’abbigliamento. Un capo può diventare reattivo al tocco, illuminarsi o misurare parametri ambientali e fisiologici, senza compromettere lo stile.

Automotive e trasporti

Nei rivestimenti per interni (sedili, pannelli porta, cruscotti), i fili conduttivi possono essere impiegati per:

  • Sensori capacitivi
  • Circuiti per riscaldamento
  • Interfacce utente integrate nel tessuto
  • Collegamenti a LED o moduli elettronici

Aerospaziale

Il peso ridotto e la flessibilità dei circuiti ricamati permette di sostituire cablaggi rigidi o pesanti, offrendo soluzioni personalizzate per componenti interni di cabine, sensori ambientali e connessioni modulari.

Medicale e sportivo

Grazie alla possibilità di ricamare sensori fisiologici direttamente sui tessuti, si possono realizzare:

  • Elettrodi tessili per ECG ed EMG
  • Patch per il monitoraggio continuo
  • Abbigliamento sportivo con tracciamento in tempo reale

Industria, yachting, interni…

Utili per schermature EMI, connessioni interne invisibili, riscaldamento integrato su rivestimenti per interni di auto, yacht, cabine cockpit, ecc. Inoltre, possibilità di inserire antenne tessili o filtri RF integrati.

Unione di funzionalità e design

A differenza dei classici cablaggi, il filo conduttivo può essere integrato in pattern decorativi, rendendo il circuito parte integrante del design. È possibile modulare il comportamento elettrico modificando la densità dei punti o il tipo di punto utilizzato, creando veri e propri circuiti su misura.

I ricami con filo conduttivo rappresentano una sintesi perfetta tra estetica, funzionalità elettronica e innovazione tessile. La nostra esperienza nei ricami industriali e nelle applicazioni tecniche ci consente di offrire soluzioni su misura per ogni esigenza, dallo sviluppo prototipale alla produzione in serie.

Siamo pronti ad accompagnare aziende della moda, dell’automotive, dell’interior e dei settori più tecnici in progetti dove la creatività incontra la tecnologia.

Contattaci per sviluppare la tua idea!

Correlati

This post is also available in: itItaliano

TAGS: aerospaziale AUTOMOTIVE elettrodi tessili elettronica tessile FASHION filo conduttivo innovazione tessile Marini Ricami moda interattiva ricamo conduttivo ricamo tecnico sensori tessili smart textile wearable tech

Previous Post

Tutte le Lavorazioni e Tecniche Innovative di ricami

Next Post

Dal nostro laboratorio R&S: filati intelligenti e innovazioni hi‑tech
0 comments on Ricami con filo conduttivo: tecnologia tessile avanzata
Search
Ultimi articoli
  • Strass Swarovski, cristalli originali.28/02/2017
  • Ricami a mano e ricami industriali28/02/2017
  • Ricami speciali: Taping e Cornely28/02/2017
  • Cartellini pendenti ed etichette per abbigliamento28/02/2017
  • Stampa digitale e ricami per innovare i prodotti moda28/02/2017
Richiesta di informazioni

Per maggiori informazioni inviaci una richiesta.

CONTATTACI

TAG
accessori moda alta moda AUTOMOTIVE cornely design tessile FASHION filati riciclati innovazione ricamo innovazione tessile Interior Design interni di lusso lavorazioni paillettes macrame Marini Ricami Marini Ricami 1986 materiali innovativi moda nastri ricamati paillettes pelletteria pet riciclato punto tappeto ricami ricami artigianali ricami automotive ricami di lusso ricamificio ricamificio industriale ricami industriali ricami personalizzati ricami su misura ricami su pelle ricamo ricamo 3D ricamo artigianale ricamo cornely ricamo di lusso ricamo industriale ricamo laser ricamo personalizzato ricamo sostenibile ricamo tridimensionale sacchetti personalizzati taglio laser YACHTING
Scroll

Ricamificio Marini

Marini Ricami 1986 S.r.l.
Via Francia, 4
64023 Mosciano Sant'Angelo (TE)
info@ricamificiomarini.it
Tel. 085.8002926

LINK UTILI
  • Lavorazioni realizzabili
  • Servizi
  • Contatti
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
ULTIMI ARTICOLI
  • Rendering AI per il ricamo industriale: un nuovo strumento a supporto degli uffici stile
  • Ricamo e Intelligenza Artificiale: il futuro del Made in Italy
  • Dal tatuaggio al ricamo: il nostro processo creativo
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere aggiornamenti

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
© 2025 Marini Ricami 1986 S.r.l. - Via Francia, 4 - 64023 Mosciano Sant'Angelo (TE) | P.I. e C.F.: IT01851660678 - Capitale Sociale 10.000 (i.v.) PEC: mariniricami@messaggipec.it - REA TE158577 • Made by CONVERSI ADV

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA LISTA WHATSAPP!

    Ricevi ogni settimana foto di nuovi ricami con tecniche innovative, perfette per gli uffici stile.

    🔹 Esclusive lavorazioni
    🔹 Trend e ispirazioni
    🔹 Contenuti riservati alle aziende

    Inserisci il tuo numero e resta sempre aggiornato!