
Glass Embroidery: l’effetto vetrata nel ricamo industriale
- Posted by Flavio Marini
Nel panorama del ricamo contemporaneo, una nuova tecnica sta catturando l’attenzione di stilisti e designer: il Glass Embroidery, o “ricamo effetto vetrata”. Ispirato all’estetica delle vetrate artistiche, questo stile riproduce l’effetto della luce filtrata attraverso il vetro colorato, utilizzando solo ago, filo e tecnica. In Marini Ricami 1986 Srl, osserviamo con attenzione queste evoluzioni, valutando come portarle anche su scala industriale.
Cos’è il Glass Embroidery?
Il Glass Embroidery è una tecnica che simula l’aspetto delle vetrate in stile gotico o liberty, creando motivi suddivisi da “cornici” scure (tipo piombo) e campiture luminose e sfumate, realizzate con filati lucidi e traslucidi. Il risultato è un ricamo che sembra dipinto con la luce.
Spesso impiegato nel ricamo a mano artistico, è oggi oggetto di sperimentazione anche nel mondo industriale. L’uso di filati brillanti, trasparenti o cangianti (come rayon, poliestere lucido o TPU) consente effetti sorprendenti anche con macchine multitesta.
- Elemento di ispirazione
- Un altro elemento a cui ci siamo ispirati
Perché ci interessa?
Come azienda specializzata in ricami per moda, pelletteria, interior e automotive, siamo costantemente alla ricerca di linguaggi visivi nuovi e stimolanti. Il Glass Embroidery offre un’estetica unica che può essere integrata con:
-
Filati lucidi o semitrasparenti, per simulare il vetro.
-
Punti ravvicinati e satinati, per ottenere riflessi e giochi di luce.
-
Contorni netti in filo scuro, per imitare la divisione a piombo delle vetrate.
Applicazioni possibili
-
Moda e accessori: decori effetto vetrata su abiti, borse, foulard.
-
Pannelli decorativi per interni o yachting, dove la luce è protagonista.
-
Packaging tessile personalizzato di alto impatto visivo.

Esempio di glass embroidery
Una sfida industriale
Riprodurre questo tipo di effetto con macchine da ricamo richiede studio attento della punciatura, scelta dei filati e sovrapposizioni calibrate. In Marini Ricami stiamo testando la possibilità di portare questo stile su campioni industrializzati, unendo estetica e serialità, come abbiamo già fatto con altre tecniche complesse (beads, paillettes 2mm, punto tappeto).
Il Glass Embroidery è una nuova frontiera per il ricamo industriale di alta gamma. Contattaci sperimentare con i nostri clienti più visionari per dare vita a superfici tessili che sembrano scolpite nella luce.
This post is also available in:
Italiano
0 comments on Glass Embroidery: l’effetto vetrata nel ricamo industriale