LogoLogo Light
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Lavorazioni
  • AUTOMOTIVE
  • FASHION
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Lavorazioni
  • AUTOMOTIVE
  • FASHION
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata

Blog

  • You are here:
  • Home
  • Ricamo Punto Smock: L’arte del volume nel Ricamo Industriale
Blog Image
Lavorazioni

Ricamo Punto Smock: L’arte del volume nel Ricamo Industriale

  • Posted by Flavio Marini

Il punto smock è una tecnica di ricamo che combina tradizione e modernità, conferendo ai tessuti un’eleganza tridimensionale unica. Nato come decorazione artigianale per gli abiti della nobiltà e delle classi borghesi, oggi trova nuove applicazioni nel settore della moda di lusso, pelletteria e interior design.

Attrezzatura manuale per punto smock. Macchina Read Pleaters

Attrezzatura manuale per punto smock. Macchina Read Pleaters

Cos’è il Punto Smock?

Il termine “smock” richiama gli abiti camicia-grembiule arricciati, caratterizzati da motivi regolari e piegoline ben distribuite. La lavorazione si ottiene tramite filzature semplici (punto cordoncino, punto onda) o più elaborate come il punto diamante e il punto Van Dyke. Il risultato è una superficie che alterna tratti lisci a zone in rilievo, creando effetti di volume e struttura raffinata.

Originariamente utilizzato nei corpetti e nelle camicie del XVIII e XIX secolo, il punto smock si è evoluto fino a diventare un dettaglio iconico di brand di alta moda. Il suo fascino senza tempo lo rende perfetto per abiti sartoriali, accessori in pelle e persino per pannelli decorativi nel settore dell’interior design.

Punto smock effetto bolle. Ricamo elastico tipo Pluriball

Punto smock effetto bolle. Ricamo elastico tipo Pluriball

Punto Smock e Ricamo Industriale: Nuove Applicazioni

Grazie alle moderne macchine da ricamo, il Ricamificio Marini è in grado di riprodurre il punto smock con precisione industriale, mantenendo la qualità artigianale che lo contraddistingue. Le applicazioni spaziano da:

  • Moda e Pelletteria: Decorazioni per abiti couture, borse e accessori con texture in rilievo.
  • Calzature: Inserti e dettagli smockati per un tocco sofisticato su sneakers e sandali.
  • Interior Design e Automotive: Rivestimenti imbottiti per interni di lusso, testiere di letti e pannelli fonoassorbenti.
Ricamo punto smock elastico con effetto pluriball.
Ricamo punto smock elastico con effetto pluriball.
Abito realizzato con punto smock circolare tipo pluriball
Abito realizzato con punto smock circolare tipo pluriball

Un’Opportunità per i Brand del Lusso

Il punto smock non è solo una tecnica decorativa, ma una vera e propria firma di stile che valorizza ogni prodotto. Grazie alle nostre lavorazioni industriali su larga scala, offriamo ai brand di alta gamma la possibilità di integrare questa lavorazione nei loro prodotti, mantenendo la cura del dettaglio tipica dell’artigianato.

Se sei un designer o un brand e vuoi esplorare le possibilità del punto smock industrializzato, contattaci per sviluppare insieme nuove idee e collezioni esclusive.

Marini Ricami 1986 – Dove la tradizione incontra l’innovazione.

Correlati

This post is also available in: itItaliano

TAGS: abiti couture accessori ricamati decorazioni tessili design tessile dettagli sartoriali FASHION Interior Design macchine da ricamo moda di lusso pelletteria punto smock ricamo industriale ricamo smock ricamo tridimensionale Tajima tessuti in rilievo

Previous Post

Tessuti con Paillettes: L’Eccellenza di Marini Ricami 1986

Next Post

Tessuto Ajourato: L'eleganza del Ricamo a Giorno
0 comments on Ricamo Punto Smock: L’arte del volume nel Ricamo Industriale
Search
Ultimi articoli
  • Strass Swarovski, cristalli originali.28/02/2017
  • Ricami a mano e ricami industriali28/02/2017
  • Ricami speciali: Taping e Cornely28/02/2017
  • Cartellini pendenti ed etichette per abbigliamento28/02/2017
  • Stampa digitale e ricami per innovare i prodotti moda28/02/2017
Richiesta di informazioni

Per maggiori informazioni inviaci una richiesta.

CONTATTACI

TAG
accessori moda alta moda AUTOMOTIVE cornely design tessile FASHION filati riciclati innovazione ricamo innovazione tessile Interior Design interni di lusso lavorazioni paillettes macrame Marini Ricami Marini Ricami 1986 materiali innovativi moda nastri ricamati paillettes pelletteria pet riciclato punto tappeto ricami ricami artigianali ricami automotive ricami di lusso ricamificio ricamificio industriale ricami industriali ricami personalizzati ricami su misura ricami su pelle ricamo ricamo 3D ricamo artigianale ricamo cornely ricamo di lusso ricamo industriale ricamo laser ricamo personalizzato ricamo sostenibile ricamo tridimensionale sacchetti personalizzati taglio laser YACHTING
Scroll

Ricamificio Marini

Marini Ricami 1986 S.r.l.
Via Francia, 4
64023 Mosciano Sant'Angelo (TE)
info@ricamificiomarini.it
Tel. 085.8002926

LINK UTILI
  • Lavorazioni realizzabili
  • Servizi
  • Contatti
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
ULTIMI ARTICOLI
  • Rendering AI per il ricamo industriale: un nuovo strumento a supporto degli uffici stile
  • Ricamo e Intelligenza Artificiale: il futuro del Made in Italy
  • Dal tatuaggio al ricamo: il nostro processo creativo
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere aggiornamenti

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
© 2025 Marini Ricami 1986 S.r.l. - Via Francia, 4 - 64023 Mosciano Sant'Angelo (TE) | P.I. e C.F.: IT01851660678 - Capitale Sociale 10.000 (i.v.) PEC: mariniricami@messaggipec.it - REA TE158577 • Made by CONVERSI ADV

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA LISTA WHATSAPP!

    Ricevi ogni settimana foto di nuovi ricami con tecniche innovative, perfette per gli uffici stile.

    🔹 Esclusive lavorazioni
    🔹 Trend e ispirazioni
    🔹 Contenuti riservati alle aziende

    Inserisci il tuo numero e resta sempre aggiornato!
     

    Caricamento commenti...