LogoLogo Light
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Lavorazioni
  • AUTOMOTIVE
  • FASHION
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Lavorazioni
  • AUTOMOTIVE
  • FASHION
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Area riservata

Blog

  • You are here:
  • Home
  • Pizzo Ricamato Industriale: Tradizione e Innovazione
Blog Image
Lavorazioni

Pizzo Ricamato Industriale: Tradizione e Innovazione

  • Posted by Flavio Marini

Il pizzo ricamato rappresenta un’eccellenza nel mondo della moda e del design tessile. Da sempre sinonimo di eleganza e raffinatezza, il pizzo ha attraversato secoli di storia, adattandosi ai cambiamenti stilistici e alle innovazioni tecnologiche.

Il pizzo, noto anche come merletto, ha origini antiche che risalgono al XV secolo. Inizialmente, veniva realizzato per decorare altari e abiti religiosi, per poi estendersi alla biancheria dei corredi e successivamente agli abiti nobiliari. La sua produzione si diffuse in vari centri d’Europa, ciascuno dei quali sviluppò stili caratteristici:

  • Pizzo a Tombolo: Realizzato con l’uso di fuselli su un cuscino cilindrico, è noto per i suoi motivi intricati e dettagliati. (Pizzo a tombolo: storia e caratteristiche – I Maestri del Corredo)

  • Pizzo Macramè: Di origine moresca, creato attraverso un’antica tecnica marinara che intreccia e annoda filati senza l’uso di aghi o uncini.(Pizzo ricamato: ricamo macramè industriale – Ricamificio Marini 1986)

  • Pizzo Chantilly: Leggero e trasparente, creato alla fine del XVII secolo in Francia, apprezzato per la sua delicatezza e morbidezza.(Pizzo Chantilly: storia e caratteristiche – I Maestri del Corredo)

Grazie ai moderni processi di ricamo industriale, oggi è possibile realizzare pizzi ricamati con altissima precisione e dettagli unici, mantenendo intatto il fascino della lavorazione artigianale.

Pizzo personalizzato su pelle

Pizzo personalizzato su pelle

Il Pizzo Ricamato nell’Industria Tessile

L’evoluzione del pizzo ricamo industriale ha permesso di ampliare le sue applicazioni in diversi settori. Oltre all’alta moda, il pizzo ricamato viene impiegato nella pelletteria, nell’arredamento e nel settore degli accessori. Le moderne macchine da ricamo consentono di lavorare su tessuti pregiati, combinando filati di alta qualità per ottenere effetti tridimensionali e giochi di trasparenze.

Tecniche di Ricamo

Le nuove tecnologie hanno reso possibile la produzione di pizzi ricamati industriali su larga scala, senza comprometterne l’eleganza. Alcune delle tecniche più innovative includono:

  • Ricamo su tulle: una delle basi più classiche per la realizzazione di pizzi leggeri e sofisticati.
  • Pizzo macramè: una tecnica che dona un effetto tridimensionale e strutturato, ideale per accessori e dettagli decorativi.
  • Ricami con filati metallici: per un tocco di lusso e brillantezza.
  • Lavorazioni a rilievo: che creano motivi ricchi e materici, adatti a capi di alta moda.
Dettaglio pizzo ricamato

Dettaglio pizzo ricamato

Perché Scegliere il Pizzo Industriale?

L’uso del pizzo ricamo industriale garantisce numerosi vantaggi rispetto alla produzione tradizionale:

  • Alta precisione e ripetibilità: ogni dettaglio viene eseguito con estrema accuratezza.
  • Versatilità nei materiali: il pizzo ricamato può essere realizzato su tulle, organza, rete e altri tessuti.
  • Ampia personalizzazione: è possibile creare disegni esclusivi su richiesta, adattandoli alle esigenze del cliente.
  • Produzione su larga scala: ideale per le grandi aziende di moda che necessitano di quantitativi elevati senza rinunciare alla qualità.
Pizzo ricamato industriale su rete

Pizzo ricamato industriale su rete

Applicazioni del Pizzo Ricamato

Il pizzo non è solo un elemento decorativo, ma un dettaglio che impreziosisce capi e accessori. Alcune delle applicazioni più richieste includono:

  • Abiti da sposa e haute couture
  • Lingerie e intimo di lusso
  • Accessori in pelle e calzature
  • Complementi d’arredo, come tende e cuscini decorativi
  • Settore automotive e interior design per dettagli ricercati

Il pizzo ricamo industriale unisce tradizione e innovazione, offrendo soluzioni di alta qualità per diversi settori. Grazie alle moderne tecnologie, oggi è possibile creare pizzi ricamati unici, con una precisione impeccabile e una resa estetica inconfondibile. Se sei alla ricerca di un partner specializzato nella produzione di pizzo ricamato, contattaci per scoprire le infinite possibilità di personalizzazione.

Correlati

This post is also available in: itItaliano

TAGS: accessori alta moda arredamento FASHION moda pelletteria pizzo pizzo a tombolo pizzo chantilly pizzo industriale pizzo leavers pizzo macramè pizzo per abiti da sposa pizzo per automotive pizzo per calzature pizzo per complementi d’arredo pizzo per interior design pizzo per lingerie pizzo ricamato pizzo su organza pizzo su rete pizzo su tulle ricamo industriale ricamo su organza ricamo su rete ricamo su tulle tessuti ricamati

Previous Post

Boetti e il ricamo artistico

Next Post

Tendenze e Tecniche di Ricamo direttamente sul tuo WhatsApp
0 comments on Pizzo Ricamato Industriale: Tradizione e Innovazione
Search
Ultimi articoli
  • Strass Swarovski, cristalli originali.28/02/2017
  • Ricami a mano e ricami industriali28/02/2017
  • Ricami speciali: Taping e Cornely28/02/2017
  • Cartellini pendenti ed etichette per abbigliamento28/02/2017
  • Stampa digitale e ricami per innovare i prodotti moda28/02/2017
Richiesta di informazioni

Per maggiori informazioni inviaci una richiesta.

CONTATTACI

TAG
accessori moda alta moda AUTOMOTIVE cornely design tessile FASHION filati riciclati innovazione ricamo innovazione tessile Interior Design interni di lusso lavorazioni paillettes macrame Marini Ricami Marini Ricami 1986 materiali innovativi moda nastri ricamati paillettes pelletteria pet riciclato punto tappeto ricami ricami artigianali ricami automotive ricami di lusso ricamificio ricamificio industriale ricami industriali ricami personalizzati ricami su misura ricami su pelle ricamo ricamo 3D ricamo artigianale ricamo cornely ricamo di lusso ricamo industriale ricamo laser ricamo personalizzato ricamo sostenibile ricamo tridimensionale sacchetti personalizzati taglio laser YACHTING
Scroll

Ricamificio Marini

Marini Ricami 1986 S.r.l.
Via Francia, 4
64023 Mosciano Sant'Angelo (TE)
info@ricamificiomarini.it
Tel. 085.8002926

LINK UTILI
  • Lavorazioni realizzabili
  • Servizi
  • Contatti
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
ULTIMI ARTICOLI
  • Rendering AI per il ricamo industriale: un nuovo strumento a supporto degli uffici stile
  • Ricamo e Intelligenza Artificiale: il futuro del Made in Italy
  • Dal tatuaggio al ricamo: il nostro processo creativo
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere aggiornamenti

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
© 2025 Marini Ricami 1986 S.r.l. - Via Francia, 4 - 64023 Mosciano Sant'Angelo (TE) | P.I. e C.F.: IT01851660678 - Capitale Sociale 10.000 (i.v.) PEC: mariniricami@messaggipec.it - REA TE158577 • Made by CONVERSI ADV

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA LISTA WHATSAPP!

    Ricevi ogni settimana foto di nuovi ricami con tecniche innovative, perfette per gli uffici stile.

    🔹 Esclusive lavorazioni
    🔹 Trend e ispirazioni
    🔹 Contenuti riservati alle aziende

    Inserisci il tuo numero e resta sempre aggiornato!
     

    Caricamento commenti...