
Ricamo Fibra di Carbonio: TFP Tailored fiber placement
- Posted by Flavio Marini
Avanguardia nel Ricamo: L’Evoluzione del Ricamo Fibra di Carbonio per Moda, Interni, Automotive, Yachting E Aviation.
Il “Ricamo Fibra di Carbonio” rappresenta una rivoluzionaria fusione tra l’arte del ricamo e la scienza dei materiali avanzati. Questo approccio innovativo, sfruttando le tecniche del Tailored Fiber Placement Carbon (TFP), apre nuove frontiere nel settore dei materiali compositi.
- Parti realizzate con ricamo in fibra di carbonio e fibra di vetro
- Filato ricamato fibra carbonio
Esempio di applicazione del TFP
Il Tailored Fiber Placement (TFP) è ideale per realizzare rinforzi strutturali leggeri e ottimizzati. Un esempio concreto è la produzione di un pannello interno porta per automotive, dove è necessario aumentare la resistenza meccanica riducendo il peso complessivo.
In questo caso, si progetta il percorso delle fibre seguendo le linee di carico principali e si utilizza il TFP per posizionare tows di fibra di carbonio solo nelle aree soggette a stress meccanico, evitando materiali in eccesso. La macchina TFP cuce i tows su un supporto leggero come un tessuto non tessuto tecnico, generando un preform preciso.
Successivamente, questo preform viene integrato in uno stampo e consolidato tramite un processo di infusione con resina (ad esempio RTM).
Il risultato è un pannello ad alte prestazioni: più leggero, più rigido e ottimizzato per sopportare i carichi previsti, con un notevole risparmio in termini di materiali e costi.
Storia
Il concetto emerse all’inizio degli anni ’90, con le prime applicazioni nel rinforzo di materiali compositi. Sviluppato dall’IPF di Dresda, ha combinato l’utilizzo delle macchine da ricamo con la produzione di componenti in plastica rinforzata con fibra (FRP), seguendo schemi curvilinei e stress-specifici.

TFP 2200K carbon fiber
Principi della Tecnologia
Il “Ricamo Fibra di Carbonio” si basa sull’uso di macchine da ricamo multitesta per integrare fibre di carbonio in un materiale di base. Questa tecnica permette un posizionamento preciso delle fibre, migliorando la resistenza e riducendo gli sprechi.
Vantaggi
Il “Ricamo Fibra di Carbonio” offre significativi vantaggi, come la riduzione di sprechi di materiali rinforzanti e l’aumento della precisione nella disposizione delle fibre. La versatilità della tecnica consente l’uso di diversi tipi di fibre, inclusa la fibra di carbonio, per realizzare preforme composite altamente personalizzate. Altro vantaggio, è la possibilità di combinare la fibra di carbonio assieme alla fibra di vetro.
Ottimizzazioni
Supera altre tecniche per la sua capacità di ridurre gli sprechi e per la possibilità di creare compositi ibridi e di controllare precisamente l’orientamento delle fibre. Queste caratteristiche lo rendono ideale per applicazioni che richiedono materiali altamente ingegnerizzati.

Adidas sneakers realizzate in fibra di carbonio
Applicazioni
La tecnica di “Ricamo Fibra di Carbonio” viene utilizzata nella produzione di preforme per componenti strutturali in vari settori, inclusi l’automobilistico, l’aeronautico e il ciclismo. La tecnologia permette anche l’integrazione di elementi riscaldanti nelle strutture composite. Inoltre può essere utilizzata anche in altri settori, come la moda: un esempio sono le sneaker prodotte da Adidas, realizzate con fibra di carbonio ricamata.
Il “Ricamo Fibra di Carbonio” segna un punto di svolta nell’industria del ricamo e dei materiali compositi.
Al Ricamificio Marini, siamo entusiasti di esplorare le potenzialità di questa tecnologia, per offrire prodotti all’avanguardia nel campo del ricamo avanzato e dei materiali compositi. Per informazioni in merito alla possibilità di sviluppare nuovi progetti e ricami con la fibra di carbonio, vi invitiamo a contattarci al 085/8002926 o via modulo contattaci.
This post is also available in:
Italiano
0 comments on Ricamo Fibra di Carbonio: TFP Tailored fiber placement